Europa ist unsere Zukunft, l'Europa è il nostro futuro
Lo dichiarano i due terzi dei giovani tedeschi. e comunque la maggioranza della popolazione a meno di due mesi dal voto di maggio, secondo l'ultimo sondaggio della Allensbach.
Roberto Giardina il .
Lo dichiarano i due terzi dei giovani tedeschi. e comunque la maggioranza della popolazione a meno di due mesi dal voto di maggio, secondo l'ultimo sondaggio della Allensbach.
Laura Venturi il .
Fondato nell’anno della riunificazione delle due germanie e legalizzato un anno dopo come progetto abitativo il Köpi tra migliaia di cose ospita pure un bar scuro e fumoso, pieno di punk, quelli veri, quelli che ricordiamo dall’immaginario della Berlino anni Ottanta.
Roberto Giardina il .
I tedeschi sono pessimisti di natura. Si giustificano con il “man weiss es nie”, il non si sa mai. L´imprevisto secondo il loro modo di pensare è sempre dietro l´angolo. E tra i motivi di ansia, guerra e terrorismo, una grave malattia, c´è appunto il timore per la pensione. Meglio pagare più tasse, dunque, o aumentare i contributi previdenziali.
Hans-Rüdiger Minow il .
Lo stato tedesco di oggi pensa di essere "identico al Reich tedesco". L'icona dell'aquila nello stemma della Repubblica Federale sottolinea questa ambizione "imperiale", scrive il direttore di GFP, Hans-Rüdiger Minow. Merita leggerlo.
Paolo Viola il .
Il concerto dei Berliner Philarmoniker diretto da Kirill Petrenko (nella foto) si terrà nel grande auditorium della Philarmonie progettato da Hans Scharoun e realizzato subito dopo la seconda guerra mondiale a ridosso della Potsdamer Platz .
Redazione il .
È la prima volta che due Stati decidono di esercitare congiuntamente la presidenza del Consiglio di Sicurezza. Così facendo l’uno sosterrà la politica estera dell’altro.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.