Presi per la pancia e per i fondelli

C'è abbondanza di cibo ma con i prezzi alle stelle. Il problema non è la scarsità di cibo, ma la speculazione sulle materie prime alimentari e la manipolazione di un sistema alimentare globale intrinsecamente difettoso che serve gli interessi delle multinazionali dell’agroindustria e dei fornitori di input a scapito dei bisogni delle persone e della vera sicurezza alimentare. A trarne vantaggio sono gli Stati Uniti, vediamo perchè.

Pin It

Continua a leggere

La Russia "rientra" nel commercio globale

Nel porto di San Pietroburgo, il più importante della Russia per i container, il flusso di merci è aumentato nelle ultime settimane di agosto del 90 per cento. Secondo il Kiel Institute for the World Economy, che registra  i flussi commerciali (importazioni ed esportazioni) di 75 paesi e regioni del mondo, la Russia sta riconquistando la sua posizione nel commercio globale, precedente alle sanzioni.

Pin It

Continua a leggere

Cile 1973. Un colpo di stato contro il Terzo Mondo

Se non ci fosse stato un colpo di stato in Cile, forse non ci sarebbero stati colpi di stato in Perù (1975) e Argentina (1976). Senza questi colpi di stato, forse le dittature militari in Bolivia, Brasile e Paraguay si sarebbero ritirate di fronte alle agitazioni popolari, ispirate dall’esempio del Cile. Forse, in questo contesto, la stretta relazione tra Salvador Allende del Cile e Fidel Castro di Cuba avrebbe rotto il blocco illegale di Washington contro la Cuba rivoluzionaria.

Pin It

Continua a leggere

Le ragioni per negoziare con la Russia

Negli Stati Uniti e in Europa  cresce in maniera esponenziale il dissenso sull'ostinata volontà dei governi di rinviare all'infinito un accordo sulla fine del conflitto in Ucraina. Questo lungo articolo pubblicato dal settimanale americano New Yorker è un invito  a capire la ragione da che parte sta.

Pin It

Continua a leggere

Effetto vaccini? Più morti che vivi e non si sa il perchè

C'è stata un'ondata di "morti in eccesso" negli ultimi due anni in tutto l'Occidente - ben al di sopra di quanto ci si aspetterebbe normalmente - eppure questa tendenza in crescendo è stata universalmente ignorata dai governi, dai media dell'establishment e dagli organismi medici. Nessuno sta protestando. E' inquietante.

Pin It

Continua a leggere

Le masse ignoranti e innocenti e la menzogna in tempo di guerra

"La guerra si combatte in una nebbia di falsità, gran parte di essa sconosciuta e accettata come verità", scrive Lord Arthur Ponsonby nel suo famoso saggio Falsehood in War-Time (1928)  nel quale racconta come viene ridimensionata la verità per “costruire” il consenso pubblico, e persino l'entusiasmo, per la guerra. Sebbene sia trascorso quasi un secolo, l'opera di Lord Ponsonby è tuttora valida per comprendere meglio con quanta  facilità le nostre menti vengano manipolate. Siccome non esiste la versione italiana proponiamo volentieri la lettura dell' introduzione.

Pin It

Continua a leggere

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023

Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89

Testata giornalistica registrata
al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018
Direttore Responsabile Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati Paolo Molina

 

 

Accedi
x
x
x

Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31