Armi, si moltiplicano gli affari d'oro degli americani
Gli Stati Uniti coprono il 43% del mercato delle armi: 7 volte più della Cina e 5 volte più della Russia.
Ben Norton il .
Gli Stati Uniti coprono il 43% del mercato delle armi: 7 volte più della Cina e 5 volte più della Russia.
Philip Giraldi il .
Non dovrebbero esserci dubbi nella mente di nessuno che il rapporto tra Stati Uniti e Israele abbia causato danni terribili alle istituzioni americane e alle libertà costituzionali.
Redazione il .
Verso la fine di Ottobre dell'anno 2024, Margherita Furlan giornalista, blogger, direttore editoriale de La Casa del Sole Tv, intraprende il grande viaggio per raggiungere Kazan, città della Russia "splendente di storia gloriosa"- la definizione è di Vladimir Putin - dove si svolge il XVI° vertice dei BRICS.
Thea Paneth il .
Il presidente Trump qualche giorno fa ha detto ai giornalisti che la spesa militare degli Stati Uniti potrebbe essere dimezzata e che vuole condividere l'idea e raggiungere un accordo con Russia e Cina. Ha anche detto che non c'era motivo di costruire nuove armi nucleari. La domanda è d'obbligo: riuscirà Trump nell'impresa? Sono passati 22 anni e 21 trilioni di dollari sono stati sprecati in guerre da quel 15 febbraio 2003, quando il mondo disse no all'imminente guerra in Iraq. Meglio soffermarsi a riflettere sugli ultimi decenni di conflitti per capire il futuro che ci attende.
Giordana Bonacci il .
Il nuovo volume del giornalista e saggista Vincenzo Maddaloni, “Voglia di rivoluzione. Storia e storie di un desiderio inappagato” (Nexus 2024), esplora il concetto di rivoluzione, attraverso una riflessione storica e sociologica.
Kit Klarenberg il .
Il 19 gennaio, la rivista TIME ha pubblicato un articolo sorprendente , che ha ampiamente confermato ciò che accademici, attivisti, giornalisti e ricercatori dissidenti e contrari alla guerra hanno sostenuto per un decennio.
Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.