Trieste, ma anche Genova, hanno abbracciato entusiaste l’espansione portuale in collaborazione col colosso cinese China Communications Construction Co. (CCCC), parte degli accordi fra Italia e Cina di questi giorni. Maecco i rischi di cui pochissimo si parla,
WASHINGTON - Servono "nuove regole per proteggere il web dai contenuti pericolosi" e per fare questo serve "un ruolo più attivo da parte dei governi". A lanciare l'appello è il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, in una lettera aperta pubblicata dal Washington Post del 'collega' Jeff Bezos, il guru di Amazon.
Copyright, Parlamento Ue approva la riforma. L'aula di Strasburgo ha approvato con 348 sì, 274 no e 36 astenuti. Per la commissaria al digitale Mariya Gabriel il testo è "equilibrato ed ambizioso" e "riconcilia i vari interessi in gioco"
“La direttiva sul copyright è migliorata – ha commentato Google dopo l’approvazione -
Ma porterà comunque ad incertezza giuridica e impatterà sulle economie creative e digitali dell’Europa. I dettagli contano e restiamo in attesa di lavorare con politici, editori, creatori e titolari dei diritti mentre gli Stati membri dell’Ue si muovono per implementare queste nuove regole”.
Quello che emerge, fin dalle prime battute, al Congresso della famiglia di Verona è la volontà discriminante e pertanto illiberale di imporre il “pensiero unico” che stabilisce a priori ciò che è giusto e “corretto” e, proprio per questo, non impugnabile. Non a caso questa “volontà” è giudicata da Amnesty ostile ai diritti umani . Comunque rappresenta un pericoloso attacco al concetto stesso di democrazia che allarma soprattutto i sei paesi fondatori dell'Europa perché la conclamata imposizione del “pensiero unico” si richiama al fascismo che mosse i primi passi nel marzo di un secolo fa, come Armando Lancellotti ricorda con questo saggio che volentieri proponiamo.
La prima giunta di centrosinistra milanese è del gennaio 1961 ma in realtà la svolta avvenne nel 1959. Il ruolo di Ezio Vigorelli, nato nel 1892, avvocato,entrato nel consiglio comunale milanese nel 1922 per la lista dei socialisti unitari.
O meglio sono i carabinieri che ve l' hanno fatto vincere poichè gli uomini della Benemerita sono riusciti a salvare dai ladri uno dei capolavori di Brueghel il Figlio. Vediamo come si arriva alla birra. [Sopra: particolare di "I proverbi olandesi", una tavola di Pieter Brueghel il Vecchio]