Il .
coniarerivolta il .
In Italia la disoccupazione è ai minimi dal 2011 con un tasso di disoccupazione giovanile più che doppio rispetto alla media Ue del 14,5 per cento. Pertanto l'articolo che pubblichiamo è più che attuale.
Edward Green il .
Si consiglia con fervore la ripetizione costante sia la chiave del successo per imparare una lingua straniera. È noioso, ma è così che s'impara. Importante è assimilare le parole e le frasi di tutti i giorni.
scritto da Berlin89 il .
In Italia la Corte Costituzionale si è espressa sul caso di Marco Cappato, il politico e attivista dell’associazione Luca Coscioni accusato – in base all’articolo 580 del codice penale – di avere aiutato a suicidarsi Fabiano Antoniani, più noto come di Fabo. Che cosa è cambiato in Italia con questa sentenza.
Carlo Bertani il .
La lingua, come percezione diffusa, non viene considerata patrimonio, bensì mezzo. Ed è un grosso errore poiché, se pur vero che è il mezzo per comunicare, quando si sedimenta costituisce l’involucro, il contenitore di una cultura, il “pozzo” da cui attingere per sapere chi siamo, chi eravamo.
Redazione il .
In Italia su 307 omicidi (di cui 25 per mano della criminalità organizzata), quasi la metà sono quelli scatenati dalla violenza tra le mura domestiche. È una realtà su cui bisogna avere finalmente la forza di intervenire.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.