• Italiano (IT)
  • German (DE)
  • English (United Kingdom)

Da 80 anni e passa si chiacchiera di come Salvare Venezia.

di Berlin89
 
L'alluvione di Venezia del 4 novembre 1966, conosciuta anche come aqua granda o acqua granda, fu un evento meteorologico eccezionale che travolse la città di Venezia con un'alta marea senza precedenti, che raggiunse un'altezza record di 194 cm.
Gli eventi del 12 e del 13 novembre 2019 e il livello di 187 centimetri ha riportato tutti alla mente quell’evento di mezzo secolo fa.  Il dramma si iniziò con le forti piogge della serata del 3 novembre 1966. A causare il peggioramento delle condizioni ci furono i forti venti di scirocco e un crollo della pressione atmosferica che, in poco più di 48 ore, fecero precipitare la situazione in Laguna.
Pin It

Continua a leggere

In Italia il lavoro c'è ma i giovani lo disertano? Sono balle

In Italia la disoccupazione è ai minimi dal 2011 con un tasso di disoccupazione giovanile più che doppio rispetto alla media Ue del 14,5 per cento. Pertanto l'articolo che pubblichiamo è più che attuale.

Pin It

Continua a leggere

Imparare il tedesco è arduo come il dimagrire a tutti i costi

Si consiglia con fervore la ripetizione costante sia la chiave del successo per imparare una lingua straniera. È noioso, ma è così che s'impara. Importante è assimilare le parole e le frasi di tutti i giorni.

Pin It

Continua a leggere

Cronaca del diritto a una morte agevolata

In Italia la Corte Costituzionale si è espressa sul caso di Marco Cappato, il politico e attivista dellassociazione Luca Coscioni accusato – in base all’articolo 580 del codice penale – di avere aiutato a suicidarsi Fabiano Antoniani, più noto come di Fabo. Che cosa è cambiato in Italia con questa sentenza.

Pin It

Continua a leggere

Per favore, salviamo la lingua italiana!

La lingua, come percezione diffusa, non viene considerata patrimonio, bensì mezzo. Ed è un grosso errore poiché, se pur vero che è il mezzo per comunicare, quando si sedimenta costituisce l’involucro, il contenitore di una cultura, il “pozzo” da cui attingere per sapere chi siamo, chi eravamo.

Pin It

Continua a leggere

Sempre di più, sempre di più, è il paese di Barbablù

In Italia su 307 omicidi (di cui 25 per mano della criminalità organizzata), quasi la metà sono quelli scatenati dalla violenza tra le mura domestiche. È una realtà su cui bisogna avere finalmente la forza di intervenire.

Pin It

Continua a leggere

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025
Testata giornalistica registrata al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018

Direttore Responsabile: Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati: Paolo Molina

 

 

Accedi
x
x
x

Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31