Julian Assange, la farsa legale prosegue

La scelta della Corte inglese di non rendere nota la sentenza contro Julian Assange è un pugno in faccia  a milioni di persone che si ritenevano salvaguardate da un sistema democratico. Infatti, si è conclusa nella serata di mercoledì l’ultima udienza dell’appello che stabilirà se il fondatore di Wikileaks dovrà essere estradato o meno negli Stati Uniti, dove verrà processato per la diffusione di documenti secretati sulle attività militari americane che potrebbero costargli fino a 175 anni di carcere. Ma la decisione dei giudici, che non hanno fornito alcun tipo di indicazione in merito, non si sa quando arriverà: tra qualche giorno, tra qualche mese, tra qualche anno?

Pin It

Continua a leggere

Julian Assange, il Navalny dell'Occidente

C’è un uomo, Julian Assange, rinchiuso in un carcere britannico tristemente soprannominato la “Guantanamo inglese”: la prigione Belmarsh di sua Maestà Re Carlo III. C’è veleno e veleno. Uno ti uccide all’istante, l’altro può ucciderti con gradualità, facendoti assaporare la mancanza dell’aria, dei diritti che a qualsiasi uomo andrebbero riconosciuti. Il "crimine" di Assange? Essere un giornalista indipendente.

Pin It

Continua a leggere

Voglia di Rivoluzione, i tedeschi ci provano

Da quattro settimane ogni sabato e ogni domenica centinaia di migliaia di tedeschi scendono nelle piazze di tutta la Germania con un intento politico: manifestare in difesa della democrazia. 

Pin It

Continua a leggere

Hanno seppellito un re caduto da Cavallo

"Alle ore 7.05 del 3 febbraio 2024 sua altezza reale Vittorio Emanuele, duca di Savoia e Principe di Napoli, circondato dalla sua famiglia, si è serenamente spento in Ginevra".

Pin It

Continua a leggere

Quando la guerra sembra non finire mai

Dall'inizio della guerra in Ucraina, gli Stati Uniti e i loro alleati hanno aumentato oltre ogni immaginazione gli arsenali. Lo Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI) ha calcolato che, nel 2022, la spesa militare statunitense è stata intorno agli 877 miliardi di dollari, ovvero circa il 39%, della spesa militare globale.

Pin It

Continua a leggere

Il sogno americano: la Germania fuori dall'Euro

 “Alternativa per la Germania” (AfD) starebbe valutando la possibilità di proporre un referendum sull'uscita della Germania dall'Euro (Dexit). Dopo la Brexit, l’ipotetica uscita dei tedeschi dall’Eurozona comporterebbe il ritorno ai compartimenti economici ermetici in pratica alla balcanizzazione dell'Europa.

Pin It

Continua a leggere

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025

Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89

Testata giornalistica registrata
al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018
Direttore Responsabile Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati Paolo Molina

 

 

Accedi
x
x
x

Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31