Rinchiuso nella "gabbia d’acciaio" digitale il destino degli umani

Volentieri pubblichiamo quest' articolo di Tiberio Graziani, dove il ragionamento sulla metafora della “gabbia d’acciaio” di Weber, aggiornata al contesto odierno, invita a riflettere sul ruolo della politica di fronte alla sfida dell’intelligenza artificiale e sulle possibili derive.

Pin It

Continua a leggere

Perché sacrificare la qualità della vita per la guerra

L''inflazione devasta l'Occidente, e tuttavia il segretario generale della NATO Mark Rutte dice agli europei di sacrificarsi di più per la gloriosa causa della Ucraina. Le pensioni devono essere ridotte, l'inflazione accettata e con essa i tagli di qualsiasi altro beneficio sociale.

Pin It

Continua a leggere

Luigi Mangione, il sospettato

Pubblichiamo questo articolo come un  contributo in più per meglio capire quali reazioni ha mosso l'arresto di Luigi Mangione con l’accusa di essere coinvolto nell’omicidio a Midtown Manhattan (USA) di Brian Thompson, amministratore delegato di UnitedHealthcare, una delle tante mutue private che antepongono i profitti al bene degli assicurati.  Mangione ,26 anni, nato nel Maryland e con esperienze di vita a San Francisco e Honolulu, era noto per il suo ingegno e il suo talento nella tecnologia. Durante il liceo, era considerato un "prodigio" dai compagni, eccellendo sia negli studi che nello sport.

Pin It

Continua a leggere

Voglia di Rivoluzione. Tra censure e bugie la libertà svanisce

I due anni della pestilenza da Covid-19 si sono rivelati una grande imprevedibile opportunità per testare il livello di ubbidienza che, si può ottenere applicando un regime disciplinare come lo è stato l’obbligo di vaccinarsi, appunto.

Pin It

Continua a leggere

Deciderà Israele il destino della Siria

C'è stata una raffica di articoli del tipo "Cosa riserva il futuro alla Siria?" in seguito all'uscita frettolosa del dittatore Bashar al-Assad dalla Siria e alla presa del controllo di gran parte del Paese da parte delle forze locali rinominate di al-Qaeda.

Pin It

Continua a leggere

Unione europea, l'illusione che sia una democrazia

L'Unione Europea ha ventisette stati membri, una popolazione di 450 milioni e un prodotto nazionale lordo di oltre diciotto trilioni di dollari. In qualche modo, l'élite al potere nell'UE si crogiola nella convinzione che ciò che amano chiamare "Europa" sia una democrazia. Questo di per sé fornisce loro sufficienti motivi per sentirsi superiori.

Pin It

Continua a leggere

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025

Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89

Testata giornalistica registrata
al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018
Direttore Responsabile Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati Paolo Molina

 

 

Accedi
x
x
x

Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31