Esistono argomenti razionali contro il matrimonio gay?

No, ha detto un giudice americano in una sentenza insolitamente diretta, e piuttosto divertente

Gli argomenti razionali contro il matrimonio gay

Nel giugno del 2013 la Corte Suprema degli Stati Uniti abolì una legge (il cosiddetto “DOMA”) che dava una definizione di matrimonio limitata alle unioni tra uomini e donne e che limitava i benefici del matrimonio omosessuale soltanto agli stati che lo avevano reso legale. In altre parole, prima dell’abolizione del DOMA, una coppia gay sposata non poteva godere dei diritti derivanti dal matrimonio se si trasferiva in uno stato che non riconosceva questo tipo di unioni. Si è trattato di una sentenza molto importante nel percorso giudiziario sul riconoscimento delle unioni omosessuali, nel quale gli attivisti per i diritti degli omosessuali hanno ottenuto molte vittorie negli ultimi anni.

Questo percorso ha incontrato un piccolo inciampo mercoledì scorso, quando un giudice federale ha stabilito che lo stato della Louisiana – che non riconosce il matrimonio omosessuale – non è tenuto a emettere certificati di matrimonio per le coppie gay che si sono sposate in altri stati. Nella sentenza, il giudice, Martin Feldman, ha fatto ricorso a tutte le argomentazioni che si usano di solito contro i matrimoni gay – come la questione della procreazione e quella della tradizione – aggiungendo anche un altro argomento: che le politiche sociali dovrebbero essere decise attraverso un processo democratico e non dalla sentenza di un tribunale. Secondo molti commentatori, la sentenza di Feldman è una sfida all’abolizione del DOMA che potrebbe convincere alcuni dei membri della Corte Suprema a cambiare la loro opinione sulla questione.

Ventiquattrore dopo la pubblicazione della sentenza di Feldman, un altro giudice ha emesso una sentenza completamente diversa. Si tratta del giudice Richard Posner, un personaggio abbastanza famoso negli Stati Uniti per la sua difesa dei diritti dei gay e per il suo linguaggio molto diretto. Posner, insieme ad altri due colleghi della Corte d’Appello Federale del Settimo Distretto, ha dichiarato incostituzionali le leggi di Indiana e Wisconsin che rendono illegale il matrimonio tra persone dello stesso sesso: il testo con cui Posner ha rigettato la sentenza non è soltanto un arido elenco di precedenti giudiziari scritto in un complicato legalese. Il settimanale The Atlantic ha definito la sentenza «chiara, intelligente, profonda, spiritosa e un po’ insolita». Posner ha preso una per una le argomentazioni contro il matrimonio gay e le ha attaccate con un stile molto energico, colloquiale e in certi punti piuttosto divertente. Molti giornali americani hanno ripreso brani della sentenza, scrivendo che Posner ha preso le obiezioni contro i matrimoni gay e «le ha ridotte in piccole pezzi, gli ha dato fuoco, le ha passate in un tritacarne e le ha immerse nell’acido solforico» (qui potete leggere il testo completo).

All’inizio della sentenza, ad esempio, Posner ha scritto che la difesa presentata dai due stati, Wisconsin e Indiana, riguardo alla presunta incostituzionalità delle loro leggi sui matrimoni gay «è così piena di buchi che non può essere presa seriamente» e poche righe sotto ha aggiunto che gli avvocati che hanno difeso Wisconsin e Indiana «non ci hanno dato alcuna ragione per pensare che ci siano delle “basi razionali” per la loro proibizione del matrimonio tra persone dello stesso sesso», e quindi «la discriminazione contro i matrimoni tra persone dello stesso sesso è irrazionale e di conseguenza incostituzionale». Posner poi passa in rassegna tutti i singoli argomenti utilizzati dai difensori dei due stati. La prima obiezione di cui si occupa è quella presentata dallo stato dell’Indiana, secondo cui il matrimonio sarebbe un modo per responsabilizzare le coppie eterosessuali che rischiano di avere figli indesiderati. Visto che le coppie omosessuali non possono avere figli e quindi trattano l’atto sessuale “con più leggerezza”, allora non hanno bisogno del matrimonio. Scrive Posner:

«[Secondo il governo dell’Indiana] gli eterosessuali si ubriacano e finiscono con il fare figli non voluti, così lo stato li ricompensa permettendogli di sposarsi. Gli omosessuali non producono figli indesiderati e la loro ricompensa è che gli viene impedito di sposarsi. Figurarsi!»

Posner si domanda se in realtà i figli e la procreazione c’entrino davvero qualcosa. Ad esempio, lo stato dell’Indiana permette il matrimonio tra cugini primi, ma solo se la coppia è arrivata a un’età in cui non può avere figli. D’altro canto, riconosce i matrimoni tra cugini primi in età fertile se sono avvenuti in altri stati. Scrive Posner: «Lo stato dell’Indiana non ha provato a spiegarci la logica per cui riconosce il matrimonio tra cugini primi fertili se viene contratto in altri stati che permettono questo tipo di matrimonio, ma si rifiuta di fare la stessa cosa con i matrimoni omosessuali».

Posner poi si occupa di un altro punto, che va abbastanza forte anche in Italia, cioè che l’idea tradizionale di matrimonio è quella tra un uomo e una donna, quindi la legge non può sostenere qualcosa di diverso: «La tradizione, di per sé, non ha un valore positivo o negativo. Ci sono tradizioni buone, ma la storia ci ha fornito molti esempi di tradizioni cattive, come il cannibalismo o il suicidio rituale delle vedove induiste. Ci sono anche tradizioni che dal punto di vista delle politiche pubbliche non hanno alcuna rilevanza (come il “dolcetto o scherzetto” di Halloween). Una tradizione non può essere utilizzata come base legale per una discriminazione indipendentemente da quanto sia antica la tradizione stessa».

Per quanto riguarda l’argomentazione secondo cui in quanto “grosso cambiamento” il matrimonio gay potrebbe avere conseguenze negative a livello sociale, ad esempio danneggiando i matrimoni eterosessuali, Posner sottolinea che non esistono basi scientifiche per sostenere questa argomentazione: «Durante il dibattimento gli avvocati dello stato hanno riconosciuto che non esiste alcuno studio scientifico che dimostri le conseguenze negative del matrimonio omosessuale sul matrimonio delle persone di sesso diverso». E ha aggiunto: «Quello che lo stato del Wisconsin non è riuscito a dimostrarci è se un qualunque matrimonio tra persone di sesso diverso è mai stato danneggiato dal matrimonio omosessuale».

Un altro argomento utilizzato dai difensori dei due stati è che il divieto delle unioni omosessuali è frutto del processo democratico, cioè è stato democraticamente deciso dalla maggioranza degli elettori. Posner risponde scrivendo che: «Gli omosessuali sono solo una piccola parte degli abitanti del Wisconsin, il 2,8 per cento se mettiamo insieme i transgender con i bisessuali e gli omosessuali. Le minoranze schiacciate dal processo democratico fanno ricorso ai tribunali. Questo ricorso si chiama “diritto costituzionale”».

Un altro argomento che si sente spesso anche in Italia è quello della “lobby gay”, che sarebbe molto più forte e in grado di influenzare il processo democratico nonostante i suoi numeri molto ridotti: «Non si possono dimostrare manipolazioni del processo democratico da parte degli omosessuali, non più di quanto le leggi civili approvate in passato dimostrino una manipolazione del processo democratico da parte degli afroamericani. Anzi, bisogna dare credito alla maggioranza degli elettori americani per il fatto che spesso appoggiano leggi che non sono nel loro immediato interesse. Gli americani, ad esempio, appoggiano leggi contro le crudeltà nei confronti degli animali, anche se non un singolo animale ha il diritto di voto». Infine, conclude Posner:

«Serve qualcosa di più di qualche congettura campata in aria per sostenere che il matrimonio tra persone dello stesso sesso danneggerà quello tra persone eterosessuali o i bambini o un qualunque altro interesse dello stato per la tutela del quale è necessaria una discriminazione su base sessuale. Come abbiamo faticosamente cercato di spiegare, le ragioni utilizzate dall’Indiana e dal Wisconsin per giustificare le loro politiche discriminatorie non sono solo frutto di congetture. Sono del tutto implausibili»

La decisione di Posner non è definitiva e ora dovrà passare attraverso la stessa Corte Suprema che abolì il DOMA nel 2013. In molti ritengono che la Corte darà ragione a Posner, ma restano comunque dei dubbi. Nel 2013 il DOMA fu abolito grazie al voto di un giudice conservatore, Anthony Kennedy, che votò insieme ai quattro giudici progressisti. Secondo alcuni giornalisti, le parole di Posner sono molto efficaci per le persone normali, ma non è detto che avranno altrettanta presa sul giudice Kennedy.

Pin It

Mai riuscito a rispondere compiutamente alle uniche importanti domande della vita: “quanto costa?”, “quanto ci guadagno?”. Quindi “so e non so perché lo faccio …” ma lo devo fare perché sono curioso. Assecondami.

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024

Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89

Testata giornalistica registrata
al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018
Direttore Responsabile Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati Paolo Molina

 

 

Accedi
x
x
x

Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31