A Samantha inflitto il silenzio perché donna
Il merito personale deve sempre essere sempre ignorato, se possibile cancellato, soprattutto se sei donna, madre e modello da emulare. Ma a volte è paraddosale.
Paolo Molina il .
Il merito personale deve sempre essere sempre ignorato, se possibile cancellato, soprattutto se sei donna, madre e modello da emulare. Ma a volte è paraddosale.
William Briggs il .
Una bugia, ben raccontata, si fa accettare come una realtà. La finzione che la Cina rappresenti in qualche modo una minaccia per le nostre vite e stili di vita ne è un esempio. La retorica della Guerra Fredda è accettata come verità, anche quando non c'è un campo di battaglia ideologico.
Caitlin Johnstone il .
Negli Usa come in ogni altro paese che si dichiara democratico nessuno elegge la burocrazia. La maggior parte di essa non è nemmeno visibile dietro i veli della segretezza governativa. Potete studiarla per tutta la vita e, nella migliore delle ipotesi, ve ne uscirete con un elenco di agenzie governative opache, militari di lunga data e operatori dell’intelligence, plutocrati, corporazioni, banche, profittatori di guerra, think tank, ma esattamente chi è il responsabile del nostro destino rimane un mistero.
Claudio Pizzi il .
Dalle fosse di Katyn al disastro di Smolensk. Il crash dell'aereo civile malese MH17, con a bordo ottanta bambini caduto nei pressi di Donetsk nel Donbass. Le "strane" morti (non si sa come e perché) di passeggeri e piloti, sono tutti fatti analizzati e approfonditi in questo saggio, che volentieri pubblichiamo, del professor Claudio Pizzi logico, filosofo, accademico e autore di "Ustica 40 anni dopo. Riflessioni su un caso aperto".
Michael Hudson il .
"La Nuova Guerra Fredda pianificata dagli Stati Uniti ai quali preme mantenere l'egemonia del dollaro, è stata innescata con la guerra in Ucraina che probabilmente durerà almeno un decennio e forse più. All'origine c'è uno scontro di sistemi economici: l'industrializzazione socialista contro il capitalismo finanziario neoliberista. E' una lotta che da febbraio si consuma a colpi di cannone con migliaia di vittime. Da come sta andando, è la salva che aprirebbe alla Terza Guerra Mondiale" , avverte l'economista Michael Hudson in questo articolo che volentieri pubblichiamo.
Vincenzo Maddaloni il .
L’ultima follia è la Venezia a pagamento. Da gennaio del 2023 per entrare nel centro storico bisognerà superare i tornelli, con in mano il ticket - "contributo di accesso" - che costerà 3, 8 o 10 euro a seconda dei "bollini" - verde, rosso o nero - con cui viene contrassegnata la giornata sulle previsioni di affollamento. Prenotare una visita a Venezia sarà insomma come riservare una camera d'albergo, un b&b.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.