In Germania c'è una guerra civile sotterranea

Parla László Földi, colonnello ed ex agente dell'Intelligence del ministero degli Interni ungherese. dopo la strage di stampo neonazista di Hanau. Földi ha senza dubbio una sua personale interessante visione dei fatti che è riportata da Epoch Times,testata online considerata vicina ad AfD.

di Szilvia Akbar

Pin It

Continua a leggere

La Germania è un paese governato dai ricchi

di Sören S. Sgries

Così conclude il sociologo Michael Hartmann secondo il quale a dominare l'economia e la politica tedesca è un gruppo molto ristretto di persone appartenenti alle élite storiche del paese pertanto un terzo della popolazione non  sentendosi più rappresentato diserta le urne.

Pin It

Continua a leggere

In crescita i tedeschi con un secondo lavoro per campare

C'è sempre un qualche zelante addetto all'informazione mainstream che si ostina  a presentare della Germania un'immagine idiliaca, anche se così spesso non è. Nella "ricca" Germania più di 3.5 milioni di occupati hanno bisogno di un secondo lavoro, quasi sempre un minijob, per sbarcare il lunario.

Pin It

Continua a leggere

Con la madre single in Germania si fa la fame

Diminuiscono le madri single, il che è un buon segno. Oltre la metà finisce per vivere grazie all'Hartz IV, l'assegno sociale, valutato sul minimo vitale. Una trappola da cui è quasi impossibile uscire.

Pin It

Continua a leggere

Essere di Sinistra non vuol dire dimenticarsi dei poveri

Lo dichiara Sahra Wagenknecht vice presidente della Linke secondo la quale il suo partito ha perso il contatto con i problemi del paese reale e nel vano tentativo di trovare una linea politica fra le banalità ecologiste dei ceti medio-alti urbani, ha regalato metà del suo elettorato storico ad AfD.

Pin It

Continua a leggere

Fonte: Märkischen Allgemeinen Zeitung
https://www.sahra-wagenknecht.de/de/article/2885.wagenknecht-sieht-die-linke-am-scheideweg.html

Soltanto due rifugiati su dieci sono entrati nel mercato del lavoro tedesco

Gli ultimi dati ministeriali, sostengono che l'integrazione nel mercato del lavoro tedesco dei rifugiati sarebbe uno straordinario successo. Ad un'analisi piu' attenta dei numeri, risulta che appena il 20 per cento dei rifugiati risulta occupato.

Pin It

Continua a leggere

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025
Testata giornalistica registrata al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018

Direttore Responsabile: Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati: Paolo Molina

 

 

Accedi
x
x
x

Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31