Aumm aumm

Appartiene alla categoria delle anafore nella lingua napoletana, parole che vanno ripetute due volte per avere un significato. Da solo, il termine “Aumm” non vuol dire niente e non lo si usa mai, così come per le altre anafore come “luongo luongo” (disteso) o “pilo pilo” (con accortezza).

Significato

Un qualcosa fatto “aumm aumm” è sicuramente qualcosa di losco, clandestino, che deve rimanere un segreto.
Proprio questo può farci intuire qualcosa: “aumm aumm” potrebbe essere una parola onomatopeica che indica la chiusura della bocca. Potrebbe rappresentare il ben più complesso “bisogna tenere la bocca chiusa” o “acqua in bocca”.
L’espressione, in tempi moderni, ha assunto anche il significato di qualcosa fatta da conoscenti a danno di un terzo, o semplicemente delle istituzioni. 
Altre persone ancora intendono con “aumm aumm” un’azione, non per forza negativa o criminale, ma fatta velocemente, in poco tempo.
aumm aumm gesto coverLe parole sono accompagnate da una gesticolazione adeguata: la mano si muove al suono delle due parole ruotando, col palmo abbassato e le dita mobili, chiaro segno di dover mantenere un basso profilo.
Pin It

Mai riuscito a rispondere compiutamente alle uniche importanti domande della vita: “quanto costa?”, “quanto ci guadagno?”. Quindi “so e non so perché lo faccio …” ma lo devo fare perché sono curioso. Assecondami.

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025

Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89

Testata giornalistica registrata
al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018
Direttore Responsabile Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati Paolo Molina

 

 

Accedi
x
x
x

Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31