Inaspettata analisi dell'Intelligence Usa sulla "visione distorta" della guerra in Ucraina

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Proponiamo la lettura di questo sorprendente articolo pubblicato da Newsweek (media mainstream) nel quale si parla dei conclamati crimini di guerra russi consumati nella guerra ucraina e per raccontarli  William M. Arkin (autore dell'articolo) interpella un funzionario (che per ovvia prudenza ha chiesto l’anonimato) della Defense Intelligence Agency, la DIA (l’intelligence dell’esercito americano, quella che ha maggiori informazioni sul campo di battaglia), il quale trae le sue conclusioni dalle “analisi d’intelligence”, cioè dai documenti riservati in mano alla Difesa.  L'articolo prendendo spunto dal massacro di Bucha contraddice vistosamente la narrativa mediatica sul conflitto in Ucraina tutt'ora dominante in Occidente. 

Pin It

Weiterlesen

Controllati e sorvegliati dal Green Pass

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Una breve storia del Green Pass italiano, ovvero “la più grande opera di digitalizzazione mai fatta”, secondo il ministro della Salute Roberto Speranza. Tuttavia più di qualcuno è dell'idea che il Green Pass non deve essere inteso - esclusivamente e principalmente - come una misura sanitaria, ma piuttosto come uno strumento finalizzato al controllo sociale. Qui si spiegano i come dell' "impresa".

Pin It

Weiterlesen

Guerra, fake news e Putinfobia

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Nicolai Lilin, scrittore e tatuatore, ha trovato la fama in Italia grazie al romanzo Educazione Siberiana,  uscito per Einaudi nel 2009, trasposto poi sul grande schermo da Gabriele Salvatores. Nicolai Lilin, nato in Transnistria nel 1980, vive in Italia da più di venti anni: è e si sente a tutti gli effetti cittadino italiano, ma è ovviamente sempre molto legato alla sua madrepatria, la Russia. Come tanti suoi compatrioti che vivono e lavorano in Europa, Lilin ora si trova ad assistere – dopo l’inizio delle ostilità in Ucraina – a un’ondata di russofobia e disinformazione sia sulle ragioni del conflitto che sul popolo russo. L'abbiamo intervistato e ne esce un ritratto del Paese per molti versi inedito.

Pin It

Weiterlesen

Agli occhi dei russi l'Eu è alla canna del gas

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Visto da Mosca, la scelta è obbligata, senza il gas russo il vecchio mondo  rischia il default.  I due autori moscoviti dell'articolo che pubblichiamo non sollevano questa minaccia."Se decidete di sanzionarci definitivamente il prezzo del combustibile blu sarà sempre più alto", si limitano a scrivere sul tabloid  Moskovskij Komsomolez (un milione di copie); e concludono: "rifiutando il gas russo, gli europei non hanno comunque scelta, poichè dovranno passare al carbone e lo dovranno acquistare dalla Russia, la sola nazione  in grado di soddisfare la loro domanda”.

Pin It

Weiterlesen

Tocca a noi russi de-putinizzare la Russia

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Lo sostiene Michail Pavlovič Šiškin che è considerato uno dei maggiori autori russi contemporanei. "Una nuova e vera democratica Russia non può nascere se non cambia la mentalità del popolo russo", scrive lo scrittore in questo saggio che volentieri pubblichiamo.

Pin It

Weiterlesen

Gli Stati Uniti se ne fregano degli ucraini

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Gli americani non li guardano con gli occhi dell'altruista. Gli Stati Uniti sono una nazione che, più di ogni altra, persegue i propri interessi. Oggi gli occhi del mondo sono sulle migliaia di morti della guerra ucraina, ma tutti sembrano dimenticarsi del sostegno degli Stati Uniti  all’Arabia Saudita, che usa le micidiali bombe a grappolo made in USA contro lo Yemen e ne sta affamando la popolazione.

Pin It

Weiterlesen

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025

Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89

Testata giornalistica registrata
al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018
Direttore Responsabile Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati Paolo Molina

 

 

Anmelden



Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31