Un puzzo di Reich aleggia su Berlino

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Quelli della Rheinmetall, pluricentenaria azienda tedesca di armamenti hanno dichiarato che, vogliono produrre in Ucraina più carri armati, più munizioni, più cannoni di contraerea. Naturalmente, nessun commento da parte loro sul prezzo delle azioni del gruppo salito alle stelle.

Pin It

Weiterlesen

Quale nesso c'è tra guerra e ospedali italiani

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Volentieri proponiamo la lettura di questa denuncia dello storico e giornalista Angelo d'Orsi  sullo stato pietoso del sistema sanitario in Italia.

Pin It

Weiterlesen

Ucraina e Gaza come il Vietnam. E' "ecocidio"

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Il termine " ecocidio" è stato coniato alla fine degli anni Sessanta per descrivere l'uso da parte dell'esercito statunitense di erbicidi come l'Agente Arancio e di armi incendiarie come il napalm per combattere le forze di guerriglia che sfruttavano giungle e paludi come riparo.

Pin It

Weiterlesen

Gli israeliani respirano la polvere mortale di Gaza

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Israele che scarica ordigni su Gaza sta di fatto bombardando se stesso, con gravi conseguenze per la salute della sua popolazione. Si prevedono aumenti considerevoli delle malattie respiratorie, malattie polmonari simili all'asma e altre malattie, e un forte aumento del cancro come conseguenza diretta dell'esposizione a sostanze tossiche presenti nell'aria a livello microscopico.

Pin It

Weiterlesen

Pane o cannoni, non c'è più morale amici

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Per il secondo anno consecutivo, le spese militari sono aumentate in tutte e cinque le regioni geografiche del mondo a causa delle tensioni mondiali, rivela lo Stockholm International Peace Research Institute.

Pin It

Weiterlesen

Tradimento, parola di largo consumo fra Germania e Italia

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Verrat, tradimento. É una parola che rimbalza spesso fra Italia e Germania, fin dai primi anni dell'era volgare quando il germanico Arminio, ufficiale e cittadino romano, voltò le spalle al suo comandante Publio Quintilio Varo e trascinò le legioni nella trappola mortale della selva teutoburgica.

Ma è soprattutto in età contemporanea che risuona frequente l'accusa di venir meno ai patti, di mancare alla parola data, di tradire insomma, fino a diventare nell'immaginario tedesco uno dei tanti stereotipi a carico degli italiani.

Un'accusa a senso unico? Tutt'altro: dal triste gioco del “chi ha tradito chi” emerge un significativo tasso di reciprocità, e non soltanto per il lontano precedente di Arminio.

Pin It

Weiterlesen

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025

Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89

Testata giornalistica registrata
al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018
Direttore Responsabile Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati Paolo Molina

 

 

Anmelden



Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31