... russo dai lineamenti fini, quarantatré anni con i capelli grigi, Charap lavora presso la rand Corporation, un think tank che dagli anni Quaranta svolge ricerche per l'esercito americano, tra gli altri clienti. ...
... in Germania, e portano, ad esempio, il titolo della serie Reclam, quando vengono realmente dalla stampa Northcliffe, che lavora giorno e notte per questo stesso scopo.
La Propaganda, per cominciare ...
... 1950. Tra le vittime c'erano migliaia di schiavi coreani, che lavoravano duramente nelle miniere, nei campi e nelle fabbriche giapponesi. Da allora, le ferite e le malattie legate alla bomba atomica hanno ...
... italiano, Roma, Donzelli, 2000): le imprese, pagando in nero i lavoratori o non pagando ed eludendo le tasse, o non rispettando le regole sulla sicurezza, hanno in effetti meno costi. Non competono però ...
... al proprio comportamento nei confronti di Russia e Cina, che migliorerebbe notevolmente le cose. Invece di lavorare per subordinare l'intero pianeta alla volontà di Washington, possono impegnarsi, la diplomazia ...
... dando la priorità alle armi di cui c'è urgente bisogno, coordinandosi con i fornitori e assumendo più lavoratori. Aziende come il produttore di missili MBDA e il gruppo cecoslovacco stanno assumendo fino ...
... in prima linea, Kailis ha lavorato per, o nell'orbita di, vari pesi massimi locali indipendentemente dalle loro inclinazioni politiche, tra cui l'ex ministro della Difesa Akis Tsochatzopoulos, membro fondatore ...
... per creare un governo mondiale. (ONE Books).
Enrica Perucchietti, vive e lavora a Torino come giornalista, scrittrice, conduttrice televisiva ed editor. Laureata con lode in Filosofia, è caporedattrice ...
... delle forze di tutti. Se sono poche, vanno bene quelle poche che hai.
Fonte: minima&moralia
Barbara Bernardini, biologa, ha lavorato come ricercatrice presso l'Università di Harvard prima di passare ...
... e spera di essere finalmente trasferita in un posto dove possa lavorare legalmente e sentirsi al sicuro. Come Alizadeh, anche AM ha paura. La 36enne non vuole che il suo nome venga rivelato. E un pai ...
... guerra permanente e dell'espansione della NATO, gli accordi commerciali mercenari, lo sfruttamento dei lavoratori da parte della globalizzazione, dell'austerità e del neoliberismo provengono sempre più dall'estrema ...
... popolazione colpita dello Yemen esiste a malapena. È un “non-popolo mediatico”. Mentre i sauditi fanno piovere le loro bombe a grappolo americane, con i consiglieri britannici che lavorano a fianco degli ...
... dell’Ottocento l’idea di nazione si iniziò a diffondere nei Paesi Baltici. Fu proprio il primo giornale in lingua estone, il Postimees (Il Postino) dove oggi lavora la collega Marika, a modificare la nozione ...
... al centro della forza economica e del potere. I lavoratori andavano dove si trovavano lavoro, siano essi migrazioni interne o internazionali. Gli anni '70 e la pressione che la crisi economica ha posto ...
Proponiamo la lettura di questo sorprendente articolo pubblicato da Newsweek (media mainstream) nel quale si parla dei conclamati crimini di guerra russi consumati nella guerra ucraina e per raccontarli ...
... tanti suoi compatrioti che vivono e lavorano in Europa, Lilin ora si trova ad assistere – dopo l’inizio delle ostilità in Ucraina – a un’ondata di russofobia e disinformazione sia sulle ragioni del conflitto ...
... Ho lavorato come professore a contratto presso la New School e ho tenuto conferenze o moderato discussioni all'Università di Harvard, alla Columbia University e altrove nel mondo accademico. Sono nato a ...
... per la storia. Grato a tutta la squadra che ha lavorato per questa vittoria!», taggando i profili ufficiali del premier Giuseppe Conte e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Una mobilitazione ...
... circa un quarto di questi “rifugiati”, che autocertificano di lavorare e abitare in Ucraina, non hanno passaporti ucraini, bensì algerini, bielorussi, indiani, marocchini, nigeriani o uzbechi; persone ...
... gruppo, comunità, mass-media, ambienti lavorativi, associazioni, istituzioni locali, costituiscono dunque un ampio sistema formativo, una rete di interventi sulla formazione sociale dell’individuo. Questa ...