A difendere il 'diritto di amare' ci pensano i transessuali
Alla vigilia del Pride di Berlino (27 luglio 2019) uno dei più importanti se non altro per la sede e la sua storia, ci pare utile un bilancio su un orizzonte LGBTQ per nulla omogeneo ma percepito come tale, causa il ricco calendario di parate, che si susseguono nel periodo estivo.

OMOFOBIA. È il pregiudizio, la paura e l’ostilità nei confronti delle persone omosessuali e le azioni che derivano da questo pregiudizio. L’omofobia può portare ad atti di violenza nei confronti delle persone omosessuali. Il 17 maggio è stata scelta come Giornata mondiale contro l’omofobia, in ricordo del 17 maggio 1990, quando l’Organizzazione mondiale della sanità eliminò l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Esiste anche l’omofobia interiorizzata: forma di omofobia non cosciente, risultato dell’educazione e dei valori trasmessi dalla società.


