• redazione [AT] berlin89 [DOT] info

Cresce il razzismo in Germania, parola della Commissione europea

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

SOSTIAMO DOVE GLI ALTRI TIRANO DRITTO

I media mainstream non ne hanno dato ancora notizia, tantomeno quegli zelanti cronisti che si affannano a raccontare una Germania bucolica mai esistita. Eppure la commissione ha impiegato sei anni di indagini a tappeto, di monitoraggi in tutta la Germania, prima di stilare il rapporto.  Sono in tutto trentanove pagine, ma la fotografia che ne esce non potrebbe essere più allarmante. In Germania aumentano il razzismo, l'islamofobia, la simpatia per l'estremismo di destra da parte della polizia, le preoccupazioni per l'avanzata del partito di estrema destra "Alternativa per la Germania” (AfD).

di Vincenzo Maddaloni

Pin It

Continue reading

Coronavirus, come le grandi epidemie hanno cambiato il mondo

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

 Certe storie cominciano tutte allo stesso modo: con uno scienziato solitario e un allarme. Lì, nel laboratorio, lui o lei guarda dentro il microscopio. Poi alza gli occhi, spesso se li strofina, e li rimette sul microscopio. Infine, quando le peggiori paure risultano confermate, lui o lei alza il telefono e dice ai suoi superiori: ho trovato una malattia come non ne avevo mai viste prima.

di Tom Whipple

Pin It

Continue reading

Fu il genocidio armeno che ispirò ai nazisti l'Olocausto

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Gli Ebrei e gliArmeni sono fra gli esempi più significativi di popoli in fuga dalle proprie terre. Il dramma degli ebrei si inizia quasi sei secoli prima di Cristo con la cattività babilonese, e culminò nei campi di concentramento nazisti. Per numero di vittime la sorte degli armeni è seconda soltanto a quella degli ebrei nell’Olocausto.

Pin It

Continue reading

L'Europa e il MES, di difficoltà si muore

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Il Meccanismo Europeo di Stabilità (noto anche come MES e con l’acronimo del suo nome in inglese, ESM) è un’organizzazione intergovernativa dei paesi che condividono l’euro come moneta, e ha il compito di aiutare i paesi che si trovano in difficoltà economica.È una componente molto importante dell’unione monetaria: serve a mettere in comune il denaro di tutti e a utilizzarlo nel caso in cui uno stato membro si trovi in difficoltà.

Pin It

Continue reading

Quando nasce la grande armata per fare la guerra alla Russia

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Per meglio capire l' origine della guerra in Ucraina, riproniamo questo articolo che risale al febbraio del 2020, quando oltre mezza Europa sta per essere percorsa da 37 mila soldati che saranno impiegati nelle grandi manovre della Nato di “Defender Europe 2020” alla quali partecipa  il più grande dispiegamento di truppe americane in Europa dai tempi della Guerra Fredda. 

Pin It

Continue reading

Coronavirus, affidarsi alla divina Provvidenza ha ancora un senso?

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Morti a centinaia, contagi a migliaia in Cina, e pure nel mondo, con il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità che dice:«Il primo vaccino contro il coronavirus potrebbe essere pronto in 18 mesi». Ma lancia l'allerta. "Un virus può creare più sconvolgimenti politici economici e sociali di qualsiasi attacco terroristico: il mondo si deve svegliare e considerare questo virus come il nemico numero uno". Che fare? La storia insegna che...

di Paolo Molina

Pin It

Continue reading

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025
Testata giornalistica registrata al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018

Direttore Responsabile: Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati: Paolo Molina

 

 

Log in



Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31