• redazione [AT] berlin89 [PUNKT] info

Nel diluvio di sensori gli 'Smart' sono loro e i cretini siamo noi

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

"Negli ultimi tre o quattro anni sono stati installati, soltanto nella parte occidentale del mondo, quindi nel nord globale, circa un miliardo e quattrocentomila sensori per l’internet", sottolinea nel suo lungo intervento Ugo Mattei, giurista e professore di Diritto Internazionale e comparato alla California University e docente di Diritto Privato all’Università di Torino.

Pin It

Weiterlesen

Fumo di Londra con Brexit? Dante ci riprova, No Problem!

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Da sempre è facile incontrarli a Londra, anche nell'èra del pre-Brexit. Italiani, rumorosi e un po’ insolenti, sono in tanti e con un tratto in comune  “creativi”: musicisti, designer, artisti. Alla ricerca di un altrove culturale in cui identificarsi. Vivere a Londra è già da qualche decennio un processo simbolico identificativo di appartenenza sociale e culturale fortissimo

Pin It

Weiterlesen

Countdown. Se l'economia tedesca precipita l'Italia si inabissa

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Difficile da capire dove si fonda l’euforia del governo italiano giallo verde che in questi giorni parla di ripresa, se la nostra economia  è legata a doppio filo con quella dei nostri vicini oltre le Alpi. 

Pin It

Weiterlesen

È di Arminio dei Cherusci il primo voltafaccia

Arminio civis romanuscon il suo tradimento è il primo esempio del tempestoso rapporto italo-germanico nel quale gli italiani - dal 50 prima di Cristo - figurano pervasi di un’inguaribile propensione ai giri di valzer e ai mutamenti di campo. Alfredo Venturi ripercorre le cronache di questo rapporto che s’inizia ai tempi di Giulio Cesare soffermandosi ogni volta su quei luoghi comuni che da più di duemila anni caratterizzano le relazioni tra i due popoli amici o rivali, secondo il vento che tira.

Pin It

Weiterlesen

«Il progetto di rinascita urbana più grande d’Europa»

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Così è definito dai suoi sostenitori che vogliono creare una «piccola Manhattan» in un quartiere periferico di Madrid che inevitabilmente stravolgerà la vita del madrileni. E' un esempio che non andrebbe imitato, ecco spiegato il perché.

Pin It

Weiterlesen

Con lady Von der Leyen a capo Ue rischiamo nuove sanguinose avventure

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

I nostri media hanno fatto finta di ignorare, un perché Ursula von der Leyen - una delle più ferventi sostenitrici della Nato - è stata eletta presidente della Commissione europea. 

In politica Ursula von der Leyen è stata prima ministro della Famiglia, poi del Lavoro e infine della Difesa. Già candidata per la presidenza della Nato, van der Leyen è di sicura osservanza atlantica e ha rivendicato un ruolo più attivo a livello internazionale per le Forze Armate tedesche.
Pin It

Weiterlesen

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025
Testata giornalistica registrata al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018

Direttore Responsabile: Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati: Paolo Molina

 

 

Anmelden



Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31