Come mai agli intellettuali progressisti tedeschi piacque (tanto) Garibaldi

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

La figura di Garibaldi seduceva i tedeschi riscattando molti atavici pregiudizi a carico degli italiani. Una nipote di Theodor von Neuhoff, singolare avventuroso personaggio che riuscì per qualche tempo a farsi incoronare re di Corsica, non aveva forse sposato nei primi decenni del Settecento un certo Giuseppe Battista Garibaldi, che sarebbe il bisnonno del condottiero?

Pin It

Weiterlesen

I curdi traditi e mazziati mentre l'Europa blatera

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

"Come donne siamo determinate a combattere fino a quando non otterremo la vittoria della pace, della libertà e della giustizia”. Le donne curde si rivolgono al mondo, mentre assistono all’avanzare delle truppe di Erdogan nel loro territorio e cercano di fermarle.

Pin It

Weiterlesen

Cocktail di buffoni

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

CocktailDedicato a chi scrive di ghiaccio, oggi.

Pin It

Weiterlesen

Il clima del pianeta è stravolto. Ed è la catastrofe per l'Europa

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Secondo proiezioni recenti le regioni aride in Europa si espanderanno dal 13 per cento del continente al 26 per cento e dureranno quattro volte più a lungo, colpendo più di 400 milioni di persone. Francia meridionale, Italia, Spagna, Portogallo e Grecia saranno colpite con particolare durezza. 

Pin It

Weiterlesen

L'Italia con le sue meraviglie ma senza «la rettitudine tedesca»

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Così sentenziò Goethe a conclusione (1790) della sua seconda visita a Venezia. E' sconsolato e disilluso da quando ha scoperto che nella Terra della bellezza che tanto ama i viaggiatori rischiano di essere derubati e anche assassinati come toccò a Johann Joachim Winckelmann storico dell'arte e archeologo che il papa nominò sovrintendente alle antichità di Roma, e che morì a Trieste accoltellato. 

Pin It

Weiterlesen

Italia-Germania. Cinquecento anni di amore e odio

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Il sacco di Roma (6 maggio 1527) compiuto dai Landsknechte  è l'evento che più compromette l'immagine dei popoli germanici agli occhi degli italiani. Il deterioramento dell'immagine è reciproco e durerà a lungo, trasformandosi in una impropria generalizzazione, in un luogo comune che attraverserà i secoli. 

Pin It

Weiterlesen

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024 - 2025
Testata giornalistica registrata al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018

Direttore Responsabile: Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati: Paolo Molina

 

 

Anmelden



Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31