... svolta nella storia della Germania, sostiene Tarik Cyril Amar storico ed esperto di politica internazionale e ce ne spiega il perché.
La storia tedesca è segnata da due date – 1918 e 1945 – che ...
“Alternativa per la Germania” (AfD) starebbe valutando la possibilità di proporre un referendum sull'uscita della Germania dall'Euro (Dexit). Dopo la Brexit, l’ipotetica uscita dei tedeschi dall’Eurozona ...
La guerra in Ucraina sta collassando la Germania e ciò avrà conseguenze nefaste per l’Occidente e per l'Europa in particolare. Non solo il crollo economico, anche quello politico, con i partiti tradizionali ...
... ciò pone la Germania in prima linea nel sostegno militare all'Ucraina.
Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha sottolineato: "In questo modo, stiamo dando un contributo significativo al rafforzamento ...
La decisione del governo tedesco dopo settimane notevoli tentennamenti e polemiche, di mandare i 14 carri armati Leopard2 in Ucraina è la riconferma che la Germania sta subordinando la propria industria ...
Un'inchiesta giornalistica ha rivelato che diversi laboratori tedeschi si sono fatti rimborsare dallo Stato test (con risultati negativi) che non avrebbero mai effettuato, e questo anche grazie al fatto ...
... si chiede il settimanale (649 mila, il più diffuso in Germania). “Non parliamo di scandali e disavventure: la repubblica rivela una debolezza sistemica, la pazienza dei cittadini è al limite”.
Il nostro ...
Perchè la digitalizzazione della Sanità in Germania è ancora tutta da inventare e sopravvive il fax
Berlino - Sembra incredibile, ma l'efficientismo tedesco che in tutta l'Europa incute un timore ...
... di appartenenza.
Sì, ricorrono al fax, il vecchio fax, perchè la digitalizzazione della Sanità in Germania è ancora tutta da inventare, e quel poco che è stato fatto, non è stato ancora completato. A ...
... invece continuano a ripetere che i loro colloqui sono molto duri. con Trump che sventola il bastone delle sanzioni. Una politica che egli chiama "America first".
La Germania può avere dei propri ...
... ed economisti e della Commissione Europea; la loro introduzione viene invece respinta dai governi di paesi come Germania, Paesi Bassi e Austria. Perché?
di Sergio Cesaratto
Il professor Sergio ...
Va giù duro il settimanale tedesco con la più grande tiratura in Germania, l'unica voce della stampa mainstream a schierarsi a favore degli eurobond perchè - sostiene il settimanale - non c'è altra forma ...
... non potrebbe essere che tedesca. La Germania ha già messo in difficoltà la NATO con lo scontro aperto Trump-Merkel e le ripetute ripicche con la Turchia che della alleanza atlantica rappresenta ancora ...
SOSTIAMO DOVE GLI ALTRI TIRANO DRITTO
I media mainstream non ne hanno dato ancora notizia, tantomeno quegli zelanti cronisti che si affannano a raccontare una Germania bucolica mai esistita. Eppure ...
... identità nelle società, specie quando negli armadi ci sono più scheletri di quel che si pensa.
Ad avercene nella Germania post nazista, non c’erano nemmeno quelli: dietro di sé il paese lasciava le ceneri ...
... nazista alla fine di quei " maledetti 50 giorni era divenuta una realtà.
Nel mese di aprile venne creata la Gestapo, la polizia segreta che tanti lutti seminerà in Germania e, con lo scoppio della guerra ...
... potrebbe essere quello isolato in gennaio in Germania, a Monaco. Lo indica la mappa genetica pubblicata sul sito Netxstrain, fondato e diretto dal gruppo guidato da Trevor Bedford, del Fred Hutchinson ...
... M1 in riferimento ai fatti di Hanau venerdì 21 febbraio ha detto:
"In Germania è in corso una guerra civile nascosta perché i tedeschi rispondono agli attacchi jihadisti con l'autodifesa".
L'e ...