Stati Uniti. 1.097 le persone uccise dalla polizia nel 2022
In media, la polizia negli Stati Uniti spara e uccide più di MILLE persone all'anno, secondo l'analisi del Washington Post.
Written by The Washington Post on .
In media, la polizia negli Stati Uniti spara e uccide più di MILLE persone all'anno, secondo l'analisi del Washington Post.
Written by Pilar Arias on .
L’Empire State diventa il sesto Stato americano a legalizzare il compostaggio umano. D'ora in avanti sepoltura, cremazione, o terramazione, sarà questa la triade di scelte che i newyorkesi – o i loro cari al posto loro – potranno effettuare per il fatidico passaggio all’aldilà.
Written by Sharmine Narwani on .
«Nel novembre scorso mi sono fermata due settimane a Teheran e ho visto donne di tutte le età camminare liberamente per le strade senza l'hijab. Ma quello che non ci viene detto è che lo fanno da anni.», scrive e ne spiega il perché la scrittrice iraniana Sharmine Narwani in questo articolo che volentieri pubblichiamo.
Written by Paolo Molina on .
Written by People's Dispatch on .
Gli Stati Uniti sono i maggiori venditori di armi al mondo con 40 società che hanno incassato 299 miliardi di dollari, superando di oltre il 50 per cento del totale globale nel 2021. Il Regno Unito ha fatturato per 40,4 miliardi di dollari e continua ad essere in testa alla classifica europea. La Cina è al secondo posto dopo gli Stati Uniti., la Russia ha problemi con i semiconduttori e le sanzioni , le vendite israeliane sono aumentate con i Abraham Accords mediati da Washington.
Written by Barbara Bernardini on .
La COP27 di Sharm el-Sheikh – la ventisettesima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici – si è conclusa all’alba del 20 novembre, quasi due giorni dopo il termine previsto. Per arrivare all’approvazione del piano di attuazione ci sono volute due notti di trattative ulteriori, con in mezzo un momento in cui tutto sembrava perso: Frans Timmermans, a nome della Commissione europea, si diceva pronto a lasciare il tavolo, “meglio nessun accordo che un cattivo accordo”.
Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.