Eni: Niente gioie. Soltanto dolori

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

A 60 anni dalla morte di Enrico Mattei. L'ENI vive ancora secondo logiche sfuggite di mano alla politica e alla necessità della gestione energetica. Essa moltiplica i profitti grazie ai prezzi del gas e li reinveste nel fossile. Nell’ultimo trimestre 2021 la multinazionale degli idrocarburi ha visto crescere gli utili del 53% (pari a 3,8 miliardi di euro). Il balzo dei prezzi del gas ha fatto la differenza. Ma gli investimenti tecnici sono destinati in gran parte allo sviluppo di giacimenti.

eni 5Un paesaggio a forma del logo dell' azienda./Tavola di  Nils-Petter Ekwall

Passato Prossimo

 Eni continuerà a pagare il gas russo in euro, ma ha avviato la procedura per l'apertura di due conti, uno in euro e uno in rubli, presso Gazprom Bank "senza accettazione di modifiche unilaterali dei contratti in essere".
    Lo rende noto Eni spiegando che "l'apertura dei conti avviene su base temporanea e senza pregiudizio alcuno dei diritti contrattuali della società, che prevedono il soddisfacimento dell'obbligo di pagare a fronte del versamento in euro.

Tale espressa riserva accompagnerà anche l'esecuzione dei relativi pagamenti".
I due conti correnti denominati K, sono stati aperti in accordo con le le istituzioni italiane e nel rispetto del quadro sanzionatorio internazionale, nel contesto di un confronto in corso con Gazprom Export" a carico della quale sarà, precisa Eni, "ogni eventuale costo o rischio connesso alla diversa modalità esecutiva dei pagamenti". 

ENI chi ?

Eni S.p.A., originariamente acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è un'azienda multinazionale creata dallo Stato italiano come ente pubblico nel 1953 sotto la presidenza di Enrico Mattei, che fu presidente fino all'oscura morte nel 1962. Poi convertita in società per azioni nel 1992.

Oggi le azioni di Eni S.p.A. sono per il 30,1% di proprietà statale (circa 4,3% di proprietà del Ministero dell’Economia e Finanze e per circa il 25,7% di Cassa Depositi e Prestiti). Quindi, una partecipazione tale da influenzare le scelte in un settore più che strategico in un’ottica sia di breve che di lungo periodo per una visione diversa e rispettosa dei bisogni ambientali.
Se poi navighiamo nel sito ENI, scopriamo informazioni rassicuranti: ENI abbraccia gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile,

“ quindi, oltre a operare ovviamente nel rispetto delle leggi, in conformità agli accordi e agli standard nazionali e internazionali, e ai regolamenti e alle politiche nazionali, abbiamo improntato la nostra azione a principi di sostenibilità, circolarità, e con una sempre maggiore attenzione all’investimento su fonti rinnovabili e a basso impatto. Inoltre, […]Eni protegge la biodiversità terrestre e marina e dei servizi ecosistemici nelle proprie attività: assicurando lo stato di salute dell’ambiente naturale contribuisce allo sviluppo economico e sociale”.

Eni diventa Plenitude

ENI gas e luce, la controllata del Gruppo ENI che si occupa della fornitura di luce e gas, compie una straordinaria operazione di rebranding. È la prima volta che l’Ente Nazionale Idrocarburi, operante in Italia dal 1953, effettua un cambiamento così radicale tanto da modificare il proprio nome in Plenitude. Questa epocale rivoluzione è orientata verso una maggiore sostenibilità e rispetto per l’ambiente dell’intero gruppo ENI.
Secondo Descalzi oltre alla fornitura di energia, Plenitude si occuperà anche di fotovoltaico, E-mobility e cappotti termici, allargando così in chiave green il pacchetto dei servizi offerti a imprese e cliente retail.

Quali sono le premesse del cambiamento di Plenitude?

La nascita di Plenitude è stata annunciata a novembre 2021 dall’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, che l’ha definita come un un passaggio fondamentale della strategia societaria verso la decarbonizzazione. Sarà prevista anche un IPO nel 2022 che porterà nelle casse della società tra i 9 e i 12 miliardi, utili alla realizzazione dei progetti previsti nei prossimi anni.

Servizi e obiettivi di Plenitude

Le energie rinnovabili sono al centro di Plenitude con il Gruppo ENI che continua ad impegnarsi per la decarbonizzazione della penisola. Per quanto riguarda i progetti nella E-mobility, Plenitude punta a diventare leader del mercato per numero di stazioni installate nel territorio nel 2025. Entro la metà degli anni 20 infatti, la multinazionale italiana punta a triplicare le attuali stazioni di ricarica per veicoli elettrici arrivando a 30 mila stazioni tra centro, nord e sud Italia. 

Nel Solare ed Eolico l’obiettivo è ancora più audace. Infatti, entro il 2030 Plenitude punta ad incrementare la produzione da fonti rinnovabili dai 6 Gigawatt attuali a 15 Gigawatt, grazie a diversi investimenti in tutto lo stivale.

Con l'entrata nel settore della riqualificazione edilizia e in particolare con l’introduzione del business dei cappotti termici, Plenitude punta anche alla riduzione degli sprechi energetici, fondamentali specialmente in questo periodo di forti tensioni geopolitiche.

Per quanto riguarda invece il business preesistente Plenitude non fermerà l’espansione delle forniture luce e gas ma prevede un incremento di utenze con l’acquisizione di circa 5 milioni di nuovi clienti.

Questo prevederà non solo una crescita di tutto il gruppo ENI ma anche un grande incremento della redditività aziendale che dovrebbe portare l’EBITDA del gruppo dai 0,6 miliardi di oggi ai 1,2 miliardi del 2025. 

Il raddoppio dell’EBITDA è una delle armi principali utilizzate da Descalzi per la raccolta di capitali in IPO. Che dichiara che le premesse ci sono e sono ottime.

Tranquilli quindi !

Non proprio, sembra invece di essere di fronte ad un’ottima operazione di ecologismo o ambientalismo di facciata.

Aldilà delle affermazioni virtuose fino ad ora, invece, ENI  è stata nell’occhio del ciclone degli ambientalisti per l’impatto dei suoi giacimenti petroliferi, con non pochi problemi in diversi siti globali: la lista è lunga. 
Nonostante alcune buone pratiche in terra italiana.
Nerviano anni 30Sopra: Nerviano anni 30 || Sotto: Nerviano nel 2016
Nerviano 2016
 
Ma Eni è accusata anche di violare i diritti umani nella zone sul Delta del Niger, dove sorgono numerosi impianti della compagnia e dove milioni di persone vivono con meno di due dollari al giorno.
 
C'è sicuramente molto da condividere con Greenpeace quando ritiene fondamentale la presenza all’interno del nuovo management di competenze legate al mondo della decarbonizzazione e della transizione energetica.
C’è bisogno di investimenti di medio lungo periodo rivolti ad una transizione energetica verso una reale produzione green.
Bisogna segnare la via del cambiamento con fatti concreti, investimenti lungimiranti e capaci di capovolgere gli effetti  socio-ambientali negativi.
 
E perciò un’altra preoccupazione arriva guardando come gli effetti del COVID 19 sul petrolio si fanno sentire anche in casa ENI dove confermano che la prima misura intrapresa per limitare le conseguenze negative del crollo del prezzo del barile sarà proprio la riduzione degli investimenti sia per il 2020 che per il 2021. 
Cosa significherà in termini di investimenti green lo scopriremo molto presto, visto che il riconfermato Descalzi pare pronto ad una nuova ristrutturazione per far fronte alla situazione.
 
C’è un altro aspetto che proprio non ci lascia nè convinti nè tranquilli nel guardare dentro la scatola ENI.
Perché questa multinazionale italiana ha una importante holding del gruppo, Eni International B.V., con sede legale in un paradiso fiscale come i Paesi Bassi.  Fondata nel 1994, la holding olandese controlla decine di società del gruppo.

Ma ENI non è l’unica entità presente nei Paesi Bassi: ci sono anche Enel Finance International NV, la sussidiaria di Enel Spa che gestisce i servizi finanziari del gruppo e Saipem International BV che controlla più di trenta società del suo gruppo. Dunque, lo Stato italiano si auto elude pezzi di fisco attraverso partecipazioni strategiche: qualcosa non funziona.

Quindi, lo Stato non è un semplice azionista, quindi da Costituzione deve assumere il ruolo di costruttore strategico della politica socialmente ed ambientalmente responsabile di una multinazionale come ENI, con una ulteriore responsabilità rispetto a quella generica di indirizzo sulle modalità operative di energia e idrocarburi in Italia.

ENI è patrimonio collettivo, è questa la convinzione che dovrebbe dare la forza a tutti i cittadini di intervenire con forme di pressione attraverso l’esercizio di una cittadinanza responsabile. Abbiamo bisogno di un’azione di influenza collettiva: la pressione di gruppi di attivisti e la crescente aspettativa dell’opinione pubblica rendono ineludibile per ogni azienda la valutazione del capitale reputazionale. Vale ancora di più quando lo Stato ne è il responsabile.

Non esiste una soluzione semplice, ma dobbiamo cercarla. Percorrere traiettorie inusuali e usare strumenti capaci di influire sulle scelte originarie. Senza timore di entrare in territori apparentemente pericolosi.

Pensiamo alla potenza di fuoco economico e, quindi, di influenza, che hanno oggi i nostri fondi pensione, azionisti di imprese con i nostri soldi, il nostro futuro. Ma, come sempre, anche questa è un’altra storia.

Ecco un esempio.

Saipem "crolla" in borsa, siamo in fine gennaio 2022. La società di ingegneria ha presentato, prima dell'apertura dei mercati,  la revisione dei conti per il 2024 decisa da un consiglio di amministrazione straordinario tenuto nel fine settimana: conti in rosso per il 2021, fatturato sotto le previsioni per oltre un miliardo di euro e appello ai soci Eni e Cdp per un'urgente iniezione di liquidità. Risultato: a inizio di contrattazioni, i titoli non riescono a fare prezzo e accusano un teorico meno 24%.

L'amministratore delegato nome: Francesco cognome: Caio (ex manager di Indesit, Poste e Alitalia) ha spiegato la necessità di rivedere le previsioni sul bilancio che verrà a breve presentato al mercato.

La revisione avviata da Saipem  in previsione dei risultati dell'andamento delle commesse acquisite negli anni scorsi, ha messo in evidenza un "significativo deterioramento dei margini economici a vita intera di alcuni progetti relativi all'E&C Onshore e all'Offshore wind con conseguente effetto sui risultati economici consolidati", evidenzia Saipem nella propria nota.

A corredo di questa decisione, Saipem ha fatto sapere agli investitori cosa dovranno aspettarsi e cosa è cambiato rispetto a quanto comunicato a ottobre con i risultati dei primi nove mesi: "L'ebitda adjusted consolidato del secondo semestre 2021 in riduzione di circa 1 miliardo di euro; contrazione dei ricavi consolidati del secondo semestre 2021 da 4,5 miliardi di euro a 3,5 miliardi di euro. La previsione di aumento dei costi a vita intera sopra illustrata comporta una diminuita marginalità dei progetti che, per effetto dell'applicazione dei principi contabili internazionali, si riflette anche in una riduzione dei ricavi" e continua "considerando anche minori volumi per costi rimborsabili (senza effetto sull'ebitda) e il rallentamento nell'avanzamento di alcune commesse per il protrarsi della pandemia, i ricavi consolidati del secondo semestre 2021 sono previsti a 3,5 miliardi di euro, rispetto all'outlook di circa 4,5 miliardi di euro. Risulta invece in miglioramento la posizione finanziaria netta a fine 2021, pari a circa 1,5 miliardi di euro rispetto all'outlook di circa 1,7 miliardi di euro".

Ecco un problemino non da poco per i soci di riferimento di Saipem: Eni, che ha una quota del 30,5% e Cassa Depositi Prestiti con il 12,5%, e che vogliamo ricordare incrociano già in altri modi ed altre quote tra loro.

eni7Alla presentazione dei conti dei primi nove mesi dell'anno, la situazione dichiarata era del tutto differente. Dalla Saipem era rilasciato un comunicato ottimista:
"Nuovi contratti per 4,9 miliardi di euro assicurano una buona visibilità nel medio-lungo termine, sostenuta da una adeguata solidità finanziaria, grazie alla disponibilità di liquidità per 2 miliardi di euro e alla linea revolving inutilizzata da 1 miliardo di euro.
 
I risultati risentono ancora del protrarsi  della difficile situazione congiunturale causata dall’emergenza pandemica e dei rallentamenti legati a specifici progetti. Si registrano segnali di miglioramento nelle perforazioni, con un incremento della domanda e prospettive di pieno utilizzo della flotta. L’outlook per la seconda metà del 2021 prevede ricavi per circa 4,5 miliardi di euro".

Dunque l'amministratore delegato dell'ENI Claudio Descalzi non vorrà commentare quello che l'amministratore delegato della Saipem Francesco Caio dovrebbe spiegarci, se si trattava solo e come di far passare la tempesta dei prezzi delle materie prime e attendere che si sbloccassero i ritardi nelle consegne oppure se alla luce dei fatti occorre una revisione del piano industriale.

Deve anche essere abbastanza convincente con i SUOI soci a sottoscrivere nuova finanza, e soprattutto dovrà rassicurare i mercati. Non sarà facile, soprattutto l'utimo punto: il primo profit warnig risale al 2012, da allora ce ne sono stati almeno altri tre e altrettanti amministratori delegati hanno provato a rilanciare la società.
Perchè la difficoltà maggiore sta nel cambiare modello industriale, spostandosi sulle nuove tecnologie legate alla transizione energetica. Invece, Saipem è ancora percepita dal mercato come una azienda legata all'oil&gas.

Nel Governo, nelle Bollette, nelle Case

Intanto per dovere di cronaca dobbiamo parlare delle contromisure che il governo del presidente Draghi intende attuare, abbondantemente dichiarate dal governo e da vari ministeri interessati: Riattivazione di alcune centrali a carbone; massimizzazione delle importazioni di gas da Paesi diversi dalla Russia (Congo, Angola, Mozambico, Algeria, Qatar); misure urgenti per il riempimento degli stoccaggi; semplificazioni per l’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili; aumento della produzione nazionale e della capacità di rigassificazione; provvedimenti per contenere i consumi.

 Contromisure espresse in sintesi, ognuna delle quali se doverosamente affrontata apre contraddizioni dolorose sul passato e presente delle scelte succedutesi, anno dopo anno, nei vari passi delle politiche espresse dai vari governi e dai vari parlamenti. Nessun futuro, soltanto emergenze, da superare con i soldi dei cittadini. E a chi chiede rinnovabili e fonti pulite, silenzio stampa e false promesse. 

 

 Supercortemaggiore logoIl cane a sei zampe nella versione originale del 1952Cane sei zampeIl cane a sei zampe nella versione del 1972

Agipgas logoIl gatto a tre zampe marchio dell'AgipGas disegnato da Federico Seneca EnergolIl serpente dell'Energol disegnato da Federico Seneca


 Leggi anche Che c’azzecca Alda Merini con i caccia bombardieri?

 

Pin It

Mai riuscito a rispondere compiutamente alle uniche importanti domande della vita: “quanto costa?”, “quanto ci guadagno?”. Quindi “so e non so perché lo faccio …” ma lo devo fare perché sono curioso. Assecondami.

© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024

Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89

Testata giornalistica registrata
al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018
Direttore Responsabile Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati Paolo Molina

 

 

Log in



Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31