Migranti, terrorismo, euro, Ue, Usa, musulmani. L'antifascismo arranca

{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.

Nelle recenti elezioni regionali tedesche si temeva che i neofascisti di AfD superassero i partiti tradizionali: non è accaduto, ma ci sono andati vicino.  Altra realtà inquietante è la debolezza della Sinistra, come sempre divisa davanti ai cruciali appuntamenti con la Storia.

   venturi4C'è chi inneggia apertamente ai regimi degli anni Trenta, come quegli italiani in camicia nera che urlano slogan di omaggio a Mussolini e salutano col braccio levato la sua tomba in quel di Predappio.

O come gli ungheresi di Jobbik che rimpiangono Miklos Horthy, il paradossale ammiraglio che resse con pugno di ferro quel paese senza sbocco sul mare.
O come i greci di Alba Dorata, il cui capo Nikolaos Michaloliakos considera Auschwitz una bufala colossale.
O gli spagnoli di Vox con le loro venature neo-falangiste, che vorrebbero riconquistare Gibilterra e intanto sono entrati nel parlamento di Madrid con il dieci per cento dei voti.

Tutti contro gli immigrati, contro l'euro, contro le istituzioni di Bruxelles. Sempre caratterizzata da questi tre connotati e a volte da un discreto tasso di antisemitismo c'è anche una destra più prudente e più “politica”, attenta a evitare le provocazioni ideologiche, meno portata ad agitare le bandiere delle dittature del secolo scorso, ma altrettanto decisa a scardinare il sistema nel nome di una restaurazione sovranista.

     Al punto che sono in molti a porsi una questione piuttosto allarmante: l'Europa sta rischiando un'involuzione autoritaria?

Si vanno a rivedere le condizioni che nel periodo fra le due guerre mondiali fecero sì che non soltanto la Germania e l'Italia ma anche molti altri paesi del vecchio continente abbandonarono i meccanismi democratici e si diedero governi dotati di poteri assoluti.
A volte la transizione fu fatta con atti di forza, come in Spagna o in Bulgaria o in Portogallo. Più frequentemente per via elettorale, come in Italia o in Germania, anche se molti dubbi di regolarità gravano su consultazioni viziate dall'intimidazione e dalla pressione violenta.
Ma a parte le modalità troppo spesso rudi dell'avvicendamento nella guida dei governi, non si può negare che quelle esperienze politiche furono favorite, almeno inizialmente, da consensi generalmente vasti, più tardi erosi lungo il piano inclinato che precipitava l'Europa verso la guerra.

venturi 66

    Marcia di protesta a Londra con le immigrazioni

    Scontenti della sistemazione postbellica (la “pace punitiva” per i tedeschi, la “vittoria mutilata” per gli italiani), impoveriti dalla grande crisi dell'economia, impauriti dal comunismo trionfante in Russia, guardavano con favore alle prospettive aperte, almeno a parole, dagli uomini nuovi dell'assalto alle democrazie.

Hitler, unsere letzte Hoffnung, si leggeva in un manifesto tedesco nel 1933, l'anno della Machtergreifung, la presa del potere da parte dei nazisti.
Un insieme di delusioni e frustrazioni induceva, non soltanto in Germania, a collocare l'”ultima speranza” nel demagogo di turno.
 
Fatte le dovute proporzioni, non è esattamente quello che sta accadendo oggi in molti paesi d'Europa?

     Ci sono alcuni punti di contatto fra quella esperienza e l'attuale: è vero che gli europei stavolta non se la prendono tanto con i trattati di pace, né si aggira nel continente uno spettro da esorcizzare come fu a suo tempo quello dei soviet: ma ad affliggerli sono una volta ancora le condizioni insoddisfacenti dell'economia, e nella parte orientale dell'Europa gli sviluppi successivi al collasso del Patto di Varsavia. A spaventarli è la crescente pressione migratoria, spregiudicatamente cavalcata da chi se ne serve come di un'arma.

Un altro elemento che ripropone la situazione degli anni Venti e Trenta è la debolezza della Sinistra, come sempre divisa davanti ai cruciali appuntamenti con la storia.

venturi66

    

L'analogia delle condizioni dovrà necessariamente portare a conseguenze analoghe?

Non è detto, è lecito sperare che l'esperienza di allora possa funzionare come deterrente frenando le sbandate autoritarie. Nel dibattito aperto dalle provocazioni nostalgiche è stato detto che il fascismo non è soltanto un sistema di governo, ma anche una mentalità.

Ci si può augurare che il suo annidarsi nella memoria collettiva sia anche un contravveleno, che l'Europa possa considerarsi immunizzata da ciò che ha sperimentato negli anni di Hitler, di Mussolini, di coloro che incanalarono tutti i problemi del mondo in costruzioni statuali repressive e totalitarie. Inoltre se negli anni ruggenti la contestazione autoritaria prendeva di mira la Società delle Nazioni, oggi attacca le istituzioni dell'Unione Europea, molto più invasive, dunque in grado di difendersi meglio, rispetto alla quasi impotente organizzazione ginevrina.

     I sondaggi d'opinione, confermati da risultati elettorali come quello del voto europeo dello scorso maggio, rivelano che di fronte alla frangia rumorosa che rimpiange le camicie brune o quelle nere esiste una maggioranza che si ostina a credere nei valori rappresentati dalla comunità dei Ventisette: anche se tutti chiedono istituzioni più moderne, meno burocratiche, più vicine ai cittadini.
Tuttavia i sovranisti non esplicitamente fedeli a un passato impresentabile, ma ugualmente nemici di quelle che considerano le costrizioni brussellesi, hanno messo a segno alcuni punti.

   Per esempio in Italia, dove hanno governato per oltre un anno assieme agli anti-politici grillini, le indagini demoscopiche li accreditano come partito di maggioranza relativa. Inoltre controllano, da soli o condizionati dalla necessità di alleanze, alcuni governi come a Varsavia, o nella Budapest della “democrazia illiberale” di Viktor Orbán, e ne insidiano altri. Insistono sull'Europa cristiana minacciata dall'invasione dei diseredati, alimentando la paura della contaminazione etnica e religiosa, che secondo il leader ungherese sarebbe pianificata dalla lobby ebraica di George Soros.

     I sovranisti sognavano di entrare in forze nell'assemblea di Strasburgo per compiervi azioni di disturbo, o almeno per imprimere una svolta alle politiche dell'Unione condizionando dall'interno le formazioni maggiori.
Ma il trionfale ingresso nel parlamento europeo hanno dovuto rinviarlo, il voto di maggio ha premiato la loro componente italiana ma ha deluso le altre. Nelle recenti elezioni regionali tedesche si temeva che superassero i partiti tradizionali: non è accaduto, ma ci sono andati vicino.
     É chiaro che l'Europa sta attraversando una fase di verifica dei suoi connotati ideologici. Se avremo unafascismo 499 riaffermazione o un superamento di quei principi dipenderà dai cittadini, gli esiti elettorali e i sondaggi fanno immaginare più facilmente la prima ipotesi.
Ma perché si riaffermino i valori democratici è necessario che tutti, a cominciare dagli stessi sovranisti moderati visto che proprio loro rischiano di pagare il conto dei rigurgiti nostalgici, sappiano isolare i gruppi neo-hitleriani, neo-mussoliniani, neo-franchisti prima che facciano troppi danni.
      In fondo anche costoro sentono a volte il bisogno di differenziarsi da modelli di riferimento così ingombranti. Non sempre lo sanno fare in modo convincente, certo non quei militanti italiani di CasaPound che si autodefiniscono così: certo che siamo fascisti, ma del terzo millennio!

Fonte: Azione

Pin It
Alfredo Venturi
É nato a Bologna, vive in Toscana. Laurea in Scienze politiche. Giornalista (il Resto del Carlino, La Stampa, Corriere della Sera) attivo in Italia e all'estero. Ha trascorso in Germania il decennio che comprende la riunificazione. Editorialista del settimanale Azione di Lugano. É autore di numerosi saggi di ricerca e divulgazione storica.
© Berlin89 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023 - 2024

Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89

Testata giornalistica registrata
al Tribunale civile di Venezia.
Autorizzazione n.8 in data 30/08/2018
Direttore Responsabile Vincenzo Maddaloni
Responsabile Trattamento Dati Paolo Molina

 

 

Log in



Italia Sede

via privata Perugia, 10 - 20122 Milano (MI)
Tel:  +39 02 77 33 17 96
Fax: +39 02 76 39 85 89

Deutschland Repräsentanz

Federiciastraβe 12 - 14050 Berlin (Charlottenburg)
Tel:  +49 30 8 83 85 16
Fax: +49 30 89 09 54 31