{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.
Irlanda, Spagna, Slovenia e Malta stanno valutando la possibilità di riconoscere congiuntamente lo Stato di Palestina il 21 maggio , secondo fonti che hanno parlato con l'emittente pubblica irlandese RTÉ.
{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.
I PFAS sono una famiglia di sostanze chimiche che li vedono correlati a una gamma di malattie, da diversi tumori a danni al fegato, alla milza, a effetti negativi sulla fertilità, effetti neurotossici, malattie della tiroide e altre problematiche di salute. Molti prodotti contengono PFAS, dalle scatole della pizza al filo interdentale alle padelle antiaderenti. Si accumulano nell'ambiente e nelle persone e difficilmente vengono decomposti.
Geschrieben von Patrick Lawrence e Cara Marianna am .
{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.
L’esercito israeliano ha contrassegnato decine di migliaia di abitanti di Gaza come sospettati di omicidio, utilizzando un sistema di targeting basato sull’intelligenza artificiale. Una volta identificato un potenziale sospetto, i militari dell’IDF hanno circa 20 secondi per verificare che l’obiettivo sia un maschio prima di prendere la decisione di colpire. Non c’è nessun’altra verifica umana dei “dati grezzi dell’intelligence”.
{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.
La comunità internazionale non solo tace sul genocidio di Israele, ma invia anche mercenari stranieri a combattere a fianco delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) a Gaza.
{fa-info-circle } Artikel nur in Muttersprache - Article only in mother language.
[…]
Ripeterò ancora una volta la litania magari a costo di fare, a dispetto della virtù, del mero esercizio accademico.
I cittadini italiani vogliono consapevolmente sapere perché in questi dieci anni di cosiddetto benessere si è speso in tutto fuorché nei servizi pubblici di prima necessità: ospedali, scuole, asili, ospizi, verde pubblico, beni naturali cioè culturali.