... per dimostrare contro il regime dello scià Reza Pahlevi. All’indomani della rivoluzione è emigrato in Italia e poi in Svizzera dove per oltre quindici anni ha lavorato per OSAR ( l’organizzazione svizzera ...
... la rivolta di operai stanchi di lavorare come schiavi aveva portato la Rockefeller ad una repressione che aveva causato 66 morti. La situazione era estremamente tesa. Rockefeller stesso era miracolosamente ...
... degli ebrei.
L’Unione Sovietica iniziò a insediare realizzando delle fattorie collettive ebraiche che iniziarono a lavorare con le prime semine e l’organizzazione dell’allevamento bovino.
I problemi ...
... russo dai lineamenti fini, quarantatré anni con i capelli grigi, Charap lavora presso la rand Corporation, un think tank che dagli anni Quaranta svolge ricerche per l'esercito americano, tra gli altri clienti. ...
... italiano, Roma, Donzelli, 2000): le imprese, pagando in nero i lavoratori o non pagando ed eludendo le tasse, o non rispettando le regole sulla sicurezza, hanno in effetti meno costi. Non competono però ...
... gruppo, comunità, mass-media, ambienti lavorativi, associazioni, istituzioni locali, costituiscono dunque un ampio sistema formativo, una rete di interventi sulla formazione sociale dell’individuo. Questa ...
... e di mobilitazioni di lavoratrici e di lavoratori. E' l'inizio di una fase post-pandemica?
Il Covid-19 ha appesantito allargandolo di molto l'elenco già esistente dei rischi professionali: nel 2020, ...
... il titolo normale e pressoché esclusivo di partecipazione alla vita sociale, quello che poteva definire una persona “è un grande lavoratore” oppure ”è uno scioperato, un nullafacente, un ozioso, uno sfaccendato”; ...
... e dell’immigrazione che aumentano simultaneamente negli stessi luoghi.
I dominanti non hanno alcun interesse a creare buone condizioni di lavoro e di remunerazione per trattenere i lavoratori, poiché ...
... di denti mancanti e delle donne sempre incinte e scarmigliate che connotavano le classi più povere degli anni Cinquanta. Oggi la pauperizzazione dei ceti medi, dei professionisti e dei lavoratori cognitivi segna ...
... e indebolisce la sicurezza energetica europea».
E subito dopo viene allegato l’ultimatum: «Le società che lavorano al Nord Stream 2 devono abbandonare immediatamente i lavori al gasdotto offshore altrimenti ...
... generoso. Ma quel 40 per cento dei lavoratori a basso salario che hanno perso il lavoro farà fatica a ritrovarlo, e più saranno lasciati a casa, più le cose peggioreranno. Quella massa di 15 milioni di ...
... francesi che hanno i mezzi finanziari stanno ricostituendo il loro ambiente lavorativo a casa (14).»
Saremmo davvero degli ingrati a criticare la digitalizzazione delle nostre vite, nel mondo in cui ...
... vive a Trieste dove lavora presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e collabora con il Triestebookfestival. Ha insegnato geografia di Cuba presso l’Università degli studi di Catania ...
... forza-lavoro:
“Non sono definiti da nessun’altra caratteristica se non dalla capacità astratta di lavorare per produrre valore. Non pensano, non parlano, non socializzano, non hanno una vita privata, ...
... francesi che hanno i mezzi finanziari stanno ricostituendo il loro ambiente lavorativo a casa (14).»
Saremmo davvero degli ingrati a criticare la digitalizzazione delle nostre vite, nel mondo in cui ...
... intende difendere i diritti delle donne e in particolare mantenere il sesso biologico tra le caratteristiche tutelate dalla legge. Lavora, inoltre, perché vi sia un ampio dibattito e venga pubblicamente ...
... i salari. E questa idea: viviamo in un'economia sociale di mercato, e quindi i lavoratori dovrebbero essere grati di vivere in questo sistema perfetto, e non dovrebbero chiedere salari più alti, perché ...
... di adorare un dio, capirono che significava che non dovevano fedeltà al faraone o ad altri imperatori.
È istruttivo leggere, il quarto comandamento alla luce delle pratiche lavorative del faraone, nel ...
... dei lavoratori cominciando dalla Sanità. Dimezzati uffici e ospedali, ridotti di molto i fondi a Medicare, l'ente governativo dedicato all'assistenza agli anziani con particolari problemi. Disabili costretti ...