L'Orso d'oro della Berlinale - 2019 è stato vinto dal regista israeliano Nadav Lapid con il film Synonymes (“Sinonimi”). L'Orso d'argento come migliore sceneggiatura è stato invece assegnato a La paranza ...
Sicuramente non è tutto il mondo che piange, ma quanto ci gira intorno induce al più cupo pessimismo. Questa Berlinale manda un suo messaggio. Non è rassicurante. [In copertina una scena del film Elisa ...
... casa, si pretendono comodità e una tecnica perfetta. Ma anche all'Astor gli spettatori sono in calo.
Per conquistare uno dei 340 mila biglietti messi in vendita dalla Berlinale, si fa la coda per ore, ...
... à la nuit" in concorso alla Berlinale.
Fascino e attualità del cinema francese nel concorso della Berlinale con L’adieu à la nuit di André Téchiné e Catherine Deneuve protagonista. Nel ruolo di nonna ...
Presentato alla 69° Berlinale il film di Claudio Giovannesi trasposizione cinematografica del romanzo di Saviano. E' un racconto sulla «perdita dell’innocenza, sul passaggio dal gioco alla guerra di ...
... alla Berlinale, quando Christian Bale (foto a lato), ritirando il Golden Globe per il suo ruolo di protagonista, disse: “E grazie anche a Satana per avermi ispirato per questo ruolo”. Avute le attese critiche ...
... del cinema in Israele potremmo definirlo tentativo di dialogo; ma poiché siamo al Festival tedesco, non è altro che un chiaro messaggio. Il direttore Dieter Kosslick, giunto alla sua ultima Berlinale, ...
... in concorso per l'Orso d'oro su 17 titoli, ma non è tutto. Alla guida della giuria della 69esima Berlinale l'attrice premio Oscar Juliette Binoche è affiancata dalla produttrice, regista di Trudie Styler ...
... Dal prossimo anno sarà l‘italiano Carlo Chatrian, già direttore del Festival di Locarno, al quale facciamo un doveroso in bocca al lupo, considerando il suo ingresso in una Berlinale ormai secolarizzata ...
Ogni anno la Berlinale nel corso di 11 giorni propone 400 film di ogni genere, lunghezza e formato. Il festival è diviso in nove sezioni ed una quantità variabile di presentazioni speciali.
Non abbiamo ...
... attualità anche oggi ", sottolinea Dieter Kosslick, direttore della Berlinale.
La retrospettiva imminente curata dalla Deutsche Kinemathek spazia dal primo grande successo teatrale di Zur Spais, Schätzchen ...
... attualità anche oggi ", sottolinea Dieter Kosslick, direttore della Berlinale.
La retrospettiva imminente curata dalla Deutsche Kinemathek spazia dal primo grande successo teatrale di Zur Spais, Schätzchen ...
È al nostro mestiere di giornalista che è dedicato uno dei film migliori in concorso alla 68a Berlinale, “Tre giorni a Quiberon”. Pochi dei nostri critici se ne sono accorti. Non è un caso.
Jürgs ...
La Berlinale 2018 conferma questa sua edizione al femminile con un altro film, questa volta iraniano nel quale le donne sono le vere protagoniste. Tra uno svolazzare di chador, di sfoggio di cellulari ...
La Berlinale quest’anno è attraversata da iniziative al femminile, da Mee Too a convegni e dibattiti anche all’interno dell’industria cinematografica. In questa edizione della rassegna tedesca c’è anche ...
... giorno molestate molestate negli altri settori di lavoro dove il rapporto di potere è, se possibile, ancora più sproporzionato. Ma sull’argomento alla Berlinale fanno orecchio da mercante, vediamo perché. ...
... per L’isola dei cani. Wes Anderson non era alla cerimonia di premiazione della Berlinale;il suo premio è stato ritirato da Bill Murray, uno dei doppiatori del film. Murray ha detto: «Sono arrivato con ...
C’è perfino un film paraguayano. E poi uno strambo messicano, un po’ di scandinavi (con anche un norvegese che ci fa rivivere la strage di Utoya). La grande novità è che La Berlinale 2018 si prepara ...
Dieter Kosslick da 19 anni direttore del festival non rinnoverà il suo contratto, che si concluderà a maggio 2019. Il 68 ° Berlin International Film Festival si aprirà alla Berlinale Palast il 15 febbraio ...
In Germania i giovani si ribellano contro la vecchia guardia che regge i posti di comando sebbene gli anziani non siano poi tanto stagionati, almeno a confronto con i colleghi europei. Anche alla Berlinale ...