Il risultato delle elezioni in Turingia uno dei più piccoli Bundesländer (stati federati) della Germania dovrebbe farci riflettere che, sottrarre agli elettori la scelta di chi dovrà governare, pur ...
... tale clamorosa contraddizione: «Come reagisce la Chiesa cattolica in Germania con chi non paga la tassa per la Chiesa? Con l’automatica esclusione dalla comunità ecclesiale, il che significa: scomunica. ...
... ma in Germania si tratta al massimo di 4 mila persone.
Lei mette sempre al centro delle sue considerazioni la politica e l'economia, perchè?
Da sempre i due settori più importanti e influenti sono ...
... ricostruire le ragioni storiche e teoriche per cui la Germania è riuscita nel capolavoro di concentrare sul proprio sistema produttivo e finanziario tutti i vantaggi di una Unione di mercato di quasi ...
di Ulrike Herrmann
La giornalista Ulrike Herrmann ha acquistato grande fama in Germania per le sue penetranti critiche al media mainstream accusato di travisare volutamente la realtà sociale del Paese ...
di Alexander Hagelüken e Michael Kläsgen
Il gigante tedesco dell'abbigliamento online con un fatturato nel 2018 di 5388 miliardi di Euro utilizza Zonar, il software con il quale i manager valutano ...
... alimentari il corrispettivo Krauti.
Nel 2012 è uscito un film intitolato Itaker – Vietato agli italiani, efficacemente diretto da Toni Trupia. Ambientato nel mondo dell'emigrazione in Germania ...
Verrat, tradimento. É una parola che rimbalza spesso fra Italia e Germania, fin dai primi anni dell'era volgare quando il germanico Arminio, ufficiale e cittadino romano, voltò le spalle al suo comandante ...
... rispetto ai tedeschi dell’Ovest. Più che un’unificazione è stata un vera e propria annessione economica da parte della Germania occidentale.
BERLINO. Il fascismo avanza in Europa e sono le forze ...
Diminuiscono le madri single, il che è un buon segno. Oltre la metà finisce per vivere grazie all'Hartz IV, l'assegno sociale, valutato sul minimo vitale. Una trappola da cui è quasi impossibile uscire. ...
Oggi la Germania ha una delle legislazioni più permissive per l’immigrazione di lavoratori qualificati. Dal 2013, come nel resto d’Europa, è stata introdotta la “Blue Card”, legata a uno stipendio ...
Berlino - Fa un certo effetto sentire gridare sotto la Porta di Brandeburgo “Li-ber-tà, Li-ber-tà”, da decine e decine di genitori tedeschi, a dir poco terrorizzati dalla minaccia di una legge sulle vaccinazioni ...
... e di rapina.
Non tutti provengono dalla Germania, ma sono tanti i tedeschi che attraversano lo schermo petrarchesco, le “mal vietate Alpi” evocate qualche secolo più tardi da Ugo Foscolo.
Si usa ...
È un caso che provengano dalla Germania i primi segnali di una nuova Europa. Questo perchè nella Germania sono più propensi a dare regole al calcolare della matematica, piuttosto che alla variabile filosofica ...
... dicono le proiezioni delle 20 pubblicate dal primo canale pubblico tedesco Ard per le elezioni regionali in Sassonia, uno dei Laender dell'est della Germania in cui si è votato oggi. Spd è data al 7,8% ...
... " formula" viene sperimentata in Germania per essere applicata in tutta Europa.
Uno studio della Fondazione Bertelsmann, che promuove “processi di riforma” e “i principi dell’attività imprenditoriale” ...
... divisa. Comincia da qui la seconda puntata di Alfredo Venturi sul rapporto turbolento tra Italia e Germania attraverso la storia.
Unde pater petimus, perversum corrige morem! Questo esametro fa parte ...
Considerata la dimensione dell'economia tedesca una spesa per la difesa pari solo all'1.5% del PIL significherebbero 60 miliardi di euro che consentirebbero alla Germania di possedere l'esercito più ...
Roma avrebbe dovuto giostrarsi tra Parigi e Berlino. Ha scelto Macron e la Germania si è offesa di brutto. Un errore fatale. L'ultimo caso, le fallite nozze tra Fiat e Renault. I governanti del Belpaese ...
Roma avrebbe dovuto giostrarsi tra Parigi e Berlino. Ha scelto Macron e la Germania si è offesa di brutto. Un errore fatale. L'ultimo caso, le fallite nozze tra Fiat e Renault. I governanti del Belpaese ...