... fine del 2014.
Nel frattempo, nel corso del 2018, l’Europa ha continuato a crescere, accelerando nel primo trimestre dell’anno. Lo fa soprattutto la parte dell’Europa più rilevante per noi, cioè l’Eurozona, ...
di Kamran Babazadeh
E' la domanda che un iraniano come lo è l'autore di questo saggio si pone sull' atteggiamento di resa dell' Unione europea di fronte alle sanzioni all'Iran del presidente Trump. Infatti ...
— I Dossier di Berlin89
L’Europa paga la guerra di Trump all’Iran
La decisione del presidente Trump di stoppare totalmente l’import di greggio dall’Iran, con il mancato rinnovo delle esenzioni waivers ...
... crescita di tutta l’Europa.
Se questo è il mito, la realtà ci offre tuttavia uno spaccato leggermente diverso. Ai racconti di un’economia vitale e rigorosa, che dovrebbe fungere da esempio terapeutico ...
Devastare la sanità pubblica dove i pazienti sono solo numeri e bestiame in favore di una medicina privata accogliente, accondiscendente, come era una volta quella pubblica. E' la regola imposta dalla ...
... raccogliendo le firme per una proposta di legge di iniziativa popolare fa tanto scalpore nell'Europa dei paesi ricchi.
Si tenga a mente che in Germania come in Italia, In Francia come in Spagna e via ...
... europeisti, nonostante tutto. Europa ist unsere Zukunft, l'Europa è il nostro futuro, dichiarano due terzi dei giovani, e comunque la maggioranza della popolazione a meno di due mesi dal voto di maggio, ...
... che allarma soprattutto i sei paesi fondatori dell'Europa perché la conclamata imposizione del “pensiero unico” si richiama al fascismo che mosse i primi passi nel marzo di un secolo fa, come Armando Lancellotti ...
«Lo Stato deve tornare a fare lo Stato» e il continuo «dalle parole ai fatti» con i quali Matteo Salvini di solito chiude i suoi post riassumono il momento storico che l'Europa sta vivendo. Definirlo ...
... l'Europa da un punto di vista energetico e della sicurezza. L'Italia per motivi economici e di vicinanza puo' essere una delle vittime; l'ENI, presente nel paese dal 1981, occupa una superficie di circa 3`500 ...
... i singoli stati dell'Europa, più forte sarà l'Europa", scrive Klaus-Rüdiger Mai, storico, scrittore e giornalista tedesco sul Deutschlandfunk Kultur
La Germania sta cambiando. Una frattura profonda ...
Le sanzioni all'Iran hanno messo in crisi le aziende europee protagoniste di primo piano nella realizzazione dei grandi progetti petroliferi e gasiferi ora congelati. Penalizzati in modo particolare ...
Dopo le ultime "Trumpate" Europa e Usa si separano politicamente, militarmente e anche dal punto di vista culturale. Gli stilisti (chi l'avrebbe mai detto!) per primi.
I due continenti vanno per ...
... Esporta per 21,5mld negli Stati Uniti.
La Germania è il paese leader in Europa. La Baviera (a lato i colori della sua bandiera) è una sorta di super Germania. Al vertice quasi in ogni settore, ma all'estero ...
... delle Leghe in Europa”, che unisca tutti quei movimenti che “vogliono difendere le loro frontiere e il benessere dei propri figli”; ha aggiunto, raggiante: “Per vincere abbiamo unito l’Italia, ora dovremo ...
A proposito dell'aumento del biglietto dei mezzi pubblici, il vicepremier critica il sindaco. Il primo cittadino replica che preferisce lavorare che passare il tempo a rispondergli. Eppure basterebbe ...
... è stata poi raccolta dai movimenti populisti disseminati in tutta l'Europa.
Foto credit MSF
Questo spiega l'accanimento americano contro il Global Compact for Migration, che rischia di squassare ...