È di Arminio dei Cherusci il primo voltafaccia - Per così dire a ruoli invertiti
Quella di Tacito è considerata la prima opera sistematica di etnografia.
É anche il primo esempio di interazione italo-germanica e offre una singolare particolarità: i luoghi comuni che da sempre inquinano questo rapporto vi figurano per così dire a ruoli invertiti.
É questa una caratteristica di quelle prime tempestose relazioni e si manifesta su molti aspetti. A parte la profonda passione per la guerra, all'inizio dell'era volgare il dolce far niente, almeno quando non c'è da combattere, è una peculiarità non italica ma germanica. Come dimostra la spettacolare impresa del ponte gettato sul Reno in quegli anni l'efficienza, che sarà considerata in futuro una tipica virtù tedesca, è romana. Anche la potenza militare è dalla parte latina del limes, l'agguato alle legioni di Varo ci rivela che soltanto un astuto stratagemma (all'italiana, si potrebbe dire...) può metterla in crisi. E che dire degli alleati inaffidabili, altro ricorrente rilievo nei confronti degli italiani, accusati di inguaribile propensione a giri di valzer e mutamenti di campo? Inaffidabile appare senz'altro Arminio, civis romanus che cede al richiamo della foresta germanica voltando le spalle alla patria di elezione.
1 - continua